Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ELEZIONI | Alle 23 aveva votato per il Referendum il 36,96% dei lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > ELEZIONI | Alle 23 aveva votato per il Referendum il 36,96% dei lucani
IN EVIDENZAPolitica

ELEZIONI | Alle 23 aveva votato per il Referendum il 36,96% dei lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 21 settembre – Alla chiusura dei seggi alle 23,00 di ieri, domenica 20 settembre, in Basilicata aveva votato per il REFERENDUM il 36,96% degli aventi diritto. Inferiore a quella nazionale che è intorno al 40%.

PERCENTUALE DI VOTANTI IN PROVINCIA DI POTENZA: 34,44%

La percentuale più alta di votanti nel Potentino si è registrata nei comuni dove si stanno svolgendo anche le amministrative:
Tolve: 69,50%
Cersosimo: 67,32%
Acerenza: 66,68%
Corleto Perticara: 66,73%
Filiano: 66,32%
Avigliano: 64,95%
Castronuovo S.Andrea: 64,88%
Sant’Acangelo: 60,96%
Francavilla in Sinni: 59,79%
Moliterno: 59,52%
Lagonegro: 58,65
Senise: 58,51&
Carbone: 29,79%

Il comune dove si è registrata la percentuale più bassa di votanti è San Severino Lucano: 17,37%

PERCENTUALE DI VOTANTI IN PROVINCIA DI MATERA: 41,87%

La percentuale più alta di votanti nel Potentino si è registrata nei comuni dove si stanno svolgendo anche le amministrative:
Craco: 71,83%
Salandra: 71,43%
San Giorgio Lucano: 69,78%
Accettura: 68,24%
Grottole: 65,20%
Irsina: 64,45%
Tursi: 63,56%
Montalbano Ionico: 62,29%
Matera: 55,98%

Il comune dove si è registrata la percentuale più bassa di votanti è Garaguso: 23,22%.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caiata (FdI) su nomina Tisci: “Da oggi l’Arpab potrà vantare di avere a sua direzione un grande Uomo”
Successivo Matera | Fotografano la propria scheda elettorale, denunciati dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?