Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Funzionario del Ministero dell’Interno fa propaganda per il SI, Bolognetti presenta denuncia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Funzionario del Ministero dell’Interno fa propaganda per il SI, Bolognetti presenta denuncia
Politica

Funzionario del Ministero dell’Interno fa propaganda per il SI, Bolognetti presenta denuncia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 settembre 2020 – Il caso è all’attenzione del Questore di Potenza, del Ministero dell’Interno, del Prefetto di Potenza e, per conoscenza, della Procura della Repubblica di Potenza, della Digos Potenza e dei Carabinieri di Latronico.

A costoro ha scritto Maurizio Bolognetti, Segretario dei Radicali Lucani, Membro del Consiglio generale del Partito Radicale, Consigliere dell’Associazione Coscioni per denunciare un episodio che ritiene grave soprattutto alla vigilia dell’apertura dei seggi per il voto sul referendum.

I post pubblicati su Facebook

Cosa è accaduto? E’ accaduto che (vedi foto – n.d.r)”alle ore 8.36 AM circa del 19 settembre 2020, sul mio spazio Facebook – denuncia Bolognetti – leggo un intervento di tale Francesco Romano in calce a un mio post del 18 settembre 2020 per il No al referendum.
Il soggetto in questione si presenta sulla sua pagina Facebook come “funzionario del
Ministero dell’Interno”
.
Il Romano ha ritenuto di dover postare sulla mia pagina la seguente acuta riflessione:
“Parassiti andate a destra e sinistra come gira il vento. Io invece voto Sì”.

Premesso che di certo non sto a sindacare le personalissime e legittime opinioni del
sopra citato Romano, mi chiedo – sostiene Bolognetti – se una persona che si presenta in una piazza pubblica, qual è Facebook, come funzionario del Ministero dell’Interno possa
consentirsi, a poche ore dal voto, non solo di fare propaganda per il Sì, ma anche di
insultare coloro che sostengono il No.
Mi e vi chiedo – rivolgendosi ai rappresentanti istituzionali ai quali la denuncia è stata inviata – se il comportamento del signor Romano sia consono e all’altezza del
ruolo che ricopre.
Mie fonti hanno confermato che il soggetto in questione è persona che presta servizio
da civile presso gli uffici della Questura di Potenza.
Se la cosa dovesse essere confermata, ritengo che il comportamento del sig. Romano denuncia Bolognetti – oltre ad aver gettato disdoro sull’Istituzione che rappresenta sia inopportuno, grave e per certi aspetti, considerando il delicato compito che è chiamato a svolgere il Ministero in questa tornata elettorale, inquietante.
Nel chiedere alle SS.VV. gli interventi e le verifiche urgenti richieste dal caso, ricordo a
me stesso un art. del nostro dettato costituzionale, l’art. 98, che nel suo incipit recita:
“I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione”.


Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020 19 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ELEZIONI | Numerosi presidenti di seggio hanno rinunciato all’incarico per paura del Covid
Successivo Elezioni | Regolarmente insediati in Basilicata i 686 seggi. Per il Referendum sono oltre 455mila i lucani chiamati alle urne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?