Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Calciopoli” lucana in prescrizione: dopo 11 anni prosciolto Postiglione, Scaglione e gli altri imputati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Calciopoli” lucana in prescrizione: dopo 11 anni prosciolto Postiglione, Scaglione e gli altri imputati
CronacaIN EVIDENZASport

“Calciopoli” lucana in prescrizione: dopo 11 anni prosciolto Postiglione, Scaglione e gli altri imputati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, sabato 19 settembre 2020 – Sono stati prosciolti l’ex presidente del Potenza, Giuseppe Postiglione, l’ex consigliere regionale Luigi Scaglione e tutti gli altri imputati del processo “Calciopoli”. Questo il verdetto emesso ieri dal Collegio del Tribunale di Potenza presieduto da Federico Sergi che ha accolto l’istanza avanzata dal legale di Postiglione, l’avvocato Donatello Cimadomo. Postiglione, lo ricordiamo, finì in carcere nel 2009 per le accuse mossegli dall’allora pm antimafia Francesco Basentini, di associazione per delinquere di stampo mafioso, finalizzata a frodi sportive. Azione penale che, come sentenziato dal Collegio penale del tribunale potentino “non doveva essere iniziata o non deve essere proseguita”. 

- Advertisement -
Ad image

Le accuse portarono alla radiazione della società di Postiglione dalla Federazione Italiana Gioco Calcio e il declassamento d’ufficio della squadra all’ultimo posto del girone con conseguente retrocessione in Seconda Divisione. 

La sentenza ha determinato il proscioglimento delle accuse anche nei confronti di Pasquale Giuzio, Luca Evangelisti, Aldo Fanizzi, Ettore Todaro, Antonio Di Pasquale, Donato Lapolla. Resta in piedi solo un’accusa di estorsione per il commercialista Aldo Fanizzi, che nulla ha a che vedere col calcio. 

La vicenda partì dai già allora esistenti progetti di un nuovo stadio e presunte cordate, inglesi o olandesi, interessate all’operazione. La Dda iniziò a sospettare della vicinanza di Cossidente (allora considerato un boss dei Basilischi) a Postiglione e iniziò ad indagare sull’ipotesi che il gruppo legato al malavitoso avesse interessi in operazioni commerciali e della costruzione del nuovo campo sportivo.

Oggi, dopo 11 anni, sono state prosciolte quindi tutte le accuse. 

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/combine-potenza-salernitana-assolto-non-prescritto-le-precisazioni-di-postiglione/

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020 19 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Matera Basilicata 2019, approvato il bilancio consuntivo del 2019. Si dimette Adduce, Somma nominato vicepresidente
Successivo POTENZA – Gel igienizzante nei principali parchi cittadini grazie agli scout e alla Protezione Civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?