Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento del 18 settembre: tutti negativi i 438 test analizzati ieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento del 18 settembre: tutti negativi i 438 test analizzati ieri
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento del 18 settembre: tutti negativi i 438 test analizzati ieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 18 settembre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 17 settembre, sono stati processati 438 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, risultati tutti negativi.

- Advertisement -
Ad image

Nella stessa giornata sono state registrate 3 guarigioni. Si tratta di 2 persone residenti a Matera, di cui 1 ricoverata all’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ e in attesa di dimissioni, e di 1 persona di nazionalità estera in isolamento in Basilicata. 

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 89 e di questi 83 si trovano in isolamento domiciliare.

Sono 7 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • a Potenza 2 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘San Carlo’;
  • a Matera 4 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive (tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni) e 1 persona, guarita ma ancora ricoverata, nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.


Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 28 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda); 387 guariti; 1 persona di nazionalità estera in isolamento a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata nel Comune di Venosa e ricoverata all’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza; 2 persone residenti in Comuni della Toscana e in isolamento in Basilicata; 4 cittadini residenti in un Comune dell’Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 8 persone di nazionalità estera e provenienti da Stato estero in isolamento in Basilicata; 30 cittadini stranieri in isolamento in Basilicata in una struttura dedicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino, diagnosticato in Puglia, residente in Basilicata dove si trova in isolamento; 3 cittadini stranieri in isolamento a Palazzo San Gervasio.


Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 65.884 tamponi, di cui 65.222 risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020 18 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA – Nuovo impianto di illuminazione per il Campo Scuola “Donato Sabia”
Successivo A Potenza una piscina olimpionica intitolata al grande Carlo Pedersoli (Bud Spencer)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?