Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Al Liceo “Pasolini” tutto pronto per la prima campanella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Al Liceo “Pasolini” tutto pronto per la prima campanella
AttualitàScuola e Università

POTENZA | Al Liceo “Pasolini” tutto pronto per la prima campanella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020
Condividi
Condividi

POTENZA – Sta per aprirsi un nuovo anno scolastico. Un anno sicuramente complicato per le note vicende sanitarie e che richiederà, per organizzare la didattica, un raddoppiamento degli sforzi umani e professionali da parte di tutti all’interno dei vari Istituti. 

- Advertisement -
Ad image

Questa è l’analisi, anche e soprattutto organizzativa, da parte del Dirigente Scolastico del Liceo “Pier Paolo Pasolini” prof. Giovanni Latrofa ad una settimana dal ritorno tra i banchi. 

“Sarà un anno straordinario, lo ribadirò sempre a tutte le componenti della mia scuola, corpo docente, Ata e alunni – spiega Latrofa – dobbiamo stare molto attenti al rispetto delle norme e delle prescrizioni previste dai diversi protocolli. E’ stata un’estate lunga e difficile, ci siamo sacrificati tutti. Abbiamo rinunciato a vacanze, ferie e tutt’altro per cercare di preparare il nuovo anno scolastico. Abbiamo lavorato tantissimo e lo stiamo facendo ancora in questi giorni per gli ultimi dettagli nella preparazione delle aule. Stiamo predisponendo anche le varie attrezzature tecnologiche che consentiranno ad alcuni ragazzi di seguire, a rotazione da casa, le lezioni. Nella mia scuola tutto il biennio sarà in presenza più quattro classi terze, le altre due terze più tutte le quarte e tutte le quinte, tranne una, seguiranno invece una didattica mista, laddove la didattica digitale integrata avrà una funzione complementare, ovvero ogni classe che ho citato avrà degli esuberi. Questi esuberi seguendo l’ordine alfabetico della composizione della classe ruoteranno ogni sei giorni, per cui ci sarà il professore in classe che utilizzando il dispositivo all’uopo predisposto e la webcam farà lezione ai ragazzi in presenza e a quelli che sono collegati da casa. Abbiamo varato un regolamento che disciplina la didattica integrata – prosegue ancora il Dirigente Scolastico – parliamo di un regolamento di disciplina grazie al quale siamo in possesso anche di strumenti normativi per poter gestire al meglio la didattica mista. Non nascondo che sarà un lavoro difficile, un anno complicato, ma siamo pronti. Dobbiamo solo avere pazienza perché in itinere potranno cambiare alcune cose, attendiamo nuovi docenti e la composizione di nuove aule. In futuro potremmo anche azzerare la didattica mista ma, per questo, ci vorrà un pochino di tempo». 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020 17 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irbm, a novembre prime dosi vaccino a Italia se test ok
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 17 settembre: sei casi positivi in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?