Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Licenziato perché positivo al Covid, Fiom Cgil Basilicata: “Azienda ritiri subito provvedimento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Licenziato perché positivo al Covid, Fiom Cgil Basilicata: “Azienda ritiri subito provvedimento”
#CoronavirusAttualitàLavoro

Licenziato perché positivo al Covid, Fiom Cgil Basilicata: “Azienda ritiri subito provvedimento”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 17/09/2020 – In questi giorni un lavoratore della logistica della FCA Melfi BUSSINESS (azienda dell’indotto della Fca di Melfi) è stato licenziato perché risultato positivo al COVID 19. A darne notizia, è Giorgia Calamita, responsabile componentistica della Fiom Cgil Basilicata. 

- Advertisement -
Ad image

“Questo episodio – afferma Calamita – è uno dei tanti che conferma il fatto che i lavoratori della logistica dell’area industriale di Melfi vivono condizioni di lavoro pessime che ledono la loro dignità. 

Il sistema degli appalti e sub appalti delle aziende logistica FCA Melfi si regge con la logica della riduzione dei costi di produzione, innescando una competizione tra le aziende che da un lato determina un peggioramento delle condizioni di lavoro, sia in termini di sicurezza sia in termini di salario e aumento della precarietà, dall’altro non garantisce la sostenibilità dell’azienda stessa”. 

La FIOM CGIL chiede all’azienda di ritirare il provvedimento di licenziamento: “Il lavoratore – afferma Calamita – non può essere considerato colpevole perché contagiato dal virus covid 19 durante le vacanze, in una località non dichiarata zona rossa e pertanto senza alcun obbligo di quarantena. 

Nei giorni in cui si è appresa la notizia della positività del lavoratore, inoltre, l’azienda si è dimostrata del tutto inadempiente, non coinvolgendo né sindacato né i lavoratori sulle modalità e misure di sicurezza previste dal protocollo da applicare per evitare il contagio degli altri lavoratori.

Solo dopo le denunce e le richieste della FIOM CGIL Basilicata – continua Calamita – si è svolta una riunione con i delegati per condividere puntuali provvedimenti per la tutela di tutti i lavoratori coinvolti. 

È necessario aprire una nuova stagione contrattuale nella logistica di FCA Melfi, che coinvolga tutti i lavoratori, perché non si assista più a situazioni così gravi come il licenziamento illegittimo e si possa mettere fine all’arroganza usata da diverse aziende della logistica che, per risparmiare sui costi del lavoro, puntualmente violano leggi e diritti contrattuali con il solito ricatto della perdita del posto di lavoro. Un argomento qui al sud maggiormente molto sensibile considerata l’alta disoccupazione”. 

Potrebbe interessarti anche:

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020 17 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 17 settembre: sei casi positivi in Basilicata
Successivo Prima casa, Vizziello: “Implementate agevolazioni finanziarie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?