Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Ferrero oltre 2 mila euro di premio per i dipendenti anche nell’anno del Covid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dalla Ferrero oltre 2 mila euro di premio per i dipendenti anche nell’anno del Covid
Economia

Dalla Ferrero oltre 2 mila euro di premio per i dipendenti anche nell’anno del Covid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 17 settembre 2020 – Premio di risultato quasi al massimo per i dipendenti della Ferrero. Un obiettivo importante nell’anno del Covid-19. L’azienda che produce la Nutella ha incontrato i sindacati per fare il punto della situazione e discutere del premio per l’esercizio 2019/2020. L’importo massimo raggiungibile, per l’anno in corso, era di euro 2.220 lordi, determinato dall’andamento di due parametri: il risultato economico, unico per tutta l’azienda (che concorre a determinare il 30% del premio), e il risultato gestionale (70% del premio) legato all’andamento specifico di ogni stabilimento o area geografica.

- Advertisement -
Ad image

Nello storico stabilimento di Alba si arriva a 2.105,97 euro, mentre nel settore aree e depositi a euro 2.029,51. A Balvano si arriva a 2.127,74 lordi, a Pozzuolo 2.136,03, a S.Angelo 2.170,24, mentre negli staff il premio raggiunge  i 2.106,28 lordi. Soldi che verranno erogati con lo stipendio di ottobre 2020. L’erogazione dei premi è un parametro che dimostra anche lo stato di salute della Ferrero, nonostante il periodo complesso a livello globale, tanto che “azienda e organizzazioni sindacali esprimono congiuntamente piena soddisfazione per i risultati conseguiti in un esercizio particolarmente difficile e complicato a causa degli effetti della pandemia e riconoscono il ruolo strategico di consolidate e proficue relazioni industriali”.

Nutella e gli altri dolci prodotti della società di Alba non conoscono crisi. Ferrero è i sindacati, Flai Cisl, Cgil-Flai e Uila, esprimono “soddisfazione per le iniziative attuate in tutte le sedi aziendali per fronteggiare l’emergenza Covid19: attività che hanno consentito a tutti i lavoratori del gruppo di lavorare in piena sicurezza e garantire la continuità dell’attività produttiva, la piena funzionalità del network logistico e un’efficace azione di presidio del mercato”.

Fonte Repubblica.it

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020 17 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trerotola su elezione nuovo rettore Unibas: “Un importante messaggio di unità”
Successivo Avviso pubblico Giunta per contributo a famiglie lucane acquisto computer portatili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?