Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anteprima “Tre Bicchieri 2021”: ecco i migliori vini della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > Anteprima “Tre Bicchieri 2021”: ecco i migliori vini della Basilicata
Food e Beverage

Anteprima “Tre Bicchieri 2021”: ecco i migliori vini della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 15 settembre 2020 – Quest’anno gli esperti di Gamberorosso hanno assaggiato molti eccellenti vini lucani e premiati ben sei, tutti Aglianico del Vulture. Il Materano è in veloce crescita e “siamo facili profeti se affermiamo che presto vedremo altre etichette affiancare il grande rosso che nasce ai piedi del vulcano”. Nomi come Elena Fucci, Re Manfredi, Grifalco e Cantine del Notaio sono già noti al pubblico degli appassionati. “Salutiamo quindi l’ingresso nell’esclusivo club dei Tre bicchieri di Terra dei Re con un eccellente Aglianico del Vulture Nocte ’16 e di Donato D’Angelo, figura emblematica della denominazione, con un raffinato Aglianico del Vulture ’17”.

- Advertisement -
Ad image

I “TRE BICCHIERI 2021”

  • Cantine del Notaio – Aglianico del Vulture Il Repertorio ’18
  • Donato D’Angelo di Filomena Ruppi – Aglianico del Vulture Donato D’Angelo ’17
  • Elena Fucci – Aglianico del Vulture Titolo ’18
  • Grifalco – Aglianico del Vulture Gricos ’18
  • Re Manfredi – Cantina Terre degli Svevi – Aglianico del Vulture Sup. Serpara ’16
  • Terra dei Re – Aglianico del Vulture Nocte ’16

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020 15 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Assessora Padula su dichiarazioni Napoli: “INACCETTABILI”
Successivo Ignazio Mancini è il nuovo rettore dell’Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?