Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Pisticci si costituirà parte civile nel processo contro i responsabili delle violenze alle due minorenni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Il Comune di Pisticci si costituirà parte civile nel processo contro i responsabili delle violenze alle due minorenni
Cronaca

Il Comune di Pisticci si costituirà parte civile nel processo contro i responsabili delle violenze alle due minorenni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 agosto 2020 – Con una nota il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale intero di Pisticci “si stringono alla famiglia delle due giovanissime ragazze, vittime negli scorsi giorni di violenza sessuale, un reato “brutale, grave ed efferato”, come lo ha definito il Procuratore Capo di Matera, Dott. Pietro Argentino, che si ringrazia unitamente alla Squadra Mobile di Matera e al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci, per le attività di indagine avviate nell’immediatezza dei fatti, che hanno permesso di portare oggi all’esecuzione di quattro arresti ai danni di alcuni dei presunti colpevoli di tanta atrocità.

Sono tanti i sentimenti che in queste ore si agitano nella nostra comunità: da un lato il comprensibile sconcerto e la rabbia per un fatto che genera enorme allarme sociale, in un paese che a simili episodi non è abituato e non potrà mai abituarsi, dall’altro la solidarietà dimostrata alle famiglie devastate da tanta violenza, attraverso gesti simbolici ma importanti come i fiocchi rosa che stanno popolando i balconi delle abitazioni.

Ci affidiamo ora con fiducia – prosegue la nota – all’operato della magistratura affinché giustizia venga fatta, ma riteniamo altresì doveroso richiamare all’unità tutta la cittadinanza, perché la violenza non generi altra violenza e i social non vengano utilizzati per celebrare processi sommari e inneggiare a pene che non appartengono ad un popolo civile, ma soltanto per veicolare iniziative e messaggi che ribadiscano come questa comunità abbia un volto ben diverso da quello della brutalità, mostrata da un fatto che deve rimanere una pagina triste ma isolata della nostra storia cittadina.

Chiediamo perdono, a nome della città che rappresentiamo, alle vittime e alle loro famiglie, che hanno avuto la forza di denunciare l’accaduto, consentendo agli inquirenti di perseguire subito i presunti colpevoli e costituendo un esempio di grande coraggio per tutte le persone che sono vittime di violenza.

L’attenzione delle Istituzioni è massima e per questo il Comune di Pisticci chiederà, attraverso il proprio ufficio legale, di costituirsi parte civile nel procedimento penale che verrà instaurato, a tutela dei diritti inviolabili della persona e della libertà di autodeterminazione delle donne.

Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale della Città di Pisticci”

Nella foto di copertina:il Sindaco di Pisticci, Viviana Verri

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag comune pisticci, violenza su minori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020 12 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza”
Successivo Al via la campagna della Polizia Stradale ROADPOL “Focus on the Road”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?