Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la campagna della Polizia Stradale ROADPOL “Focus on the Road”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Al via la campagna della Polizia Stradale ROADPOL “Focus on the Road”
Cronaca

Al via la campagna della Polizia Stradale ROADPOL “Focus on the Road”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 12 settembre 2020 – European Roads Policing Network ha programmato nel periodo dal 14 al 20 settembre 2020 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Focus on the Road” (concentrarsi sulla strada).

Lo scopo della campagna è verificare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, smartphone, cuffie sonore), che oggi rappresentano motivo di grave distrazione durante la guida.  

ROADPOL è una rete di cooperazione tra le polizie stradali dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi membri – tranne la Grecia e la Slovacchia – oltre alla Svizzera, la Serbia e la Turchia, con l’obiettivo di elevare gli standard di sicurezza stradale attraverso un’attività coordinata di prevenzione, informazione e controllo.

Per mezzo di operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne tematiche all’interno di specifiche aree strategiche e sviluppando la consapevolezza dei cittadini europei che nello stesso momento tutte le forze di polizia stradale dell’Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune, s’intende così perseguire la riduzione del numero delle vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020.

Per l’intera settimana dal 14 al 20 settembre prossimi, pertanto, chiunque si metterà alla guida sulle strade europee saprà che in ogni Paese attraversato sarà costantemente monitorato il corretto utilizzo degli apparecchi radiotelefonici.

A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto, per tutto il periodo in questione, l’effettuazione di mirati controlli sull’intero territorio nazionale e in particolar modo sulle arterie di grande comunicazione.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Tag ROADPOL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2020 12 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Pisticci si costituirà parte civile nel processo contro i responsabili delle violenze alle due minorenni
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 12 settembre: 5 casi positivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?