Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tra gli abitanti di Arioso (Abriola) e Acquedotto Lucano è ancora “guerra”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tra gli abitanti di Arioso (Abriola) e Acquedotto Lucano è ancora “guerra”
Ambiente e Territorio

Tra gli abitanti di Arioso (Abriola) e Acquedotto Lucano è ancora “guerra”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 11 settembre – Il problema è quello che da tempo denunciano gli abitanti della frazione Arioso di Abriola: le condizioni antigieniche del serbatoio di raccolta dell’acqua che alimenta le abitazioni.
L’avv. Mario Giordano, a nome dei residenti, ha riproposto il problema ad Acquedotto Lucano con una lettera con la quale contesta, fra l’altro, le richieste di pagamento di presunto consumo d’acqua.
“Le predette richieste sono illegittime e gli importi non dovuti” afferma l’avv. Giordano che ne spiega i motivi.
Il bottino di captazione – denuncia – “è privo di qualsiasi protezione, tanto da consentire l’accesso nell’area antistante alla fauna selvatica e non con conseguente contaminazione dell’acqua”. Acqua non potabile “per la presenza di batteri coliformi”, come confermato dalle analisi commissionate alla società I.R.S.A.Q”.

Ricorda l’avv. Giordano che della grave situazione venne informato sin dal 2017 anche il sindaco di Abriola.
Nella lettera inviata ad Acquedotto Lucano si denuncia ancora una volta “l’impietoso degrado” della sorgente con rischi per la salute pubblica.
Situazione alla quale non è stato posto rimedio – afferma l’avv. Giordano – nonostante per la situazione della sorgente “siano violate le norme sanitarie più elementari”, sebbene le linee guida per la protezione dell’area perimetrale dei centri di raccolta delle acque potabili definiscono chiaramente cosa bisogna fare.

Quantunque la pericolosa situazione creatasi da tempo cimpedisca agli abitanti di Arioso di utilizzare l’acqua ad usi potabili, Acquedotto Lucano – denuncia l’avv. Giordano – si preoccupa esclusivamente di riscossione per “servizi non resi”.

In attesa che Aql invii, come richiesto, le certificazioni relative alle analisi finora eseguite, la querelle continua e ad Arioso di Abriola l’acqua potabile si continua a prenderla altrove.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag arioso di abriola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Verrastro (UIL FPL): Una battaglia vinta la legge contro la violenza a danno degli operatori sanitari
Successivo Assessore Cupparo: “Proficuo rapporto tra Regione, Eni e Total”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?