Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio | Le proposte della Uil: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Petrolio | Le proposte della Uil: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti
Economia

Petrolio | Le proposte della Uil: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 11 settembre – “Il nuovo corso della relazione tra attività estrattiva e Basilicata non può che essere ancorato a 4 pilastri tematici fortemente interconnessi: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti”.
E’ in sintesi quanto sostenuto della Uil Basilicata all’incontro in Regione con l’Eni”.

“Negli anni, il piano di questa relazione si è via via inclinato rispetto agli effetti dell’attività estrattiva su ciascuno di questi temi, ed è necessariamente da questi aspetti che – si afferma in una nota – occorre tornare a discutere per giungere a una nuova fase e a un nuovo patto che, uscendo dalla dimensione locale, guardi alla dimensione regionale dello sviluppo da un lato e degli impatti dall’altro.

Per costruire le condizioni ottimali nella relazione tra petrolio, lavoro e comunità per la UIL bisogna partire dai lavoratori, dai loro bisogni e dalla loro stabilità lavorativa, oggi più che mai messa in discussione.

Questa nuova relazione che si vuole costruire, e che noi condividiamo, – prosegue la nota della Uil – non può risolversi in una semplice esternazione ma ci vogliono i fatti e se si vuole dimostrare che tutti responsabilmente abbiamo intrapreso la strada giusta ognuno per la propria parte bisogna che si assuma le proprie responsabilità.

Eni sia il garante per la tenuta occupazionale in Basilicata, le vertenze aperte a partire dalla Nico alla Maersk devono trovare rapida soluzione, in questa nuova intrapresa tra Eni, Regione e parti sociali.

Si convochino rapidamente i tavoli tecnici già da domani perché siamo convinti, accogliendo positivamente quello che il responsabile del DIME ha riportato al tavolo della Regione Basilicata, proprio in questa fase drammatica che solo il buon senso e la responsabilità di tutti possa aprire la strada a nuove soluzioni per queste crisi occupazionali.

Noi come UIL siamo pronti a fare la nostra parte; diversamente anche questa volta abbiamo scherzato e noi a questo gioco del massacro non ci stiamo, perché  siamo fortemente convinti che la nostra storia e la nostra cultura non può prescindere dallo stare al fianco dei lavoratori, delle loro famiglie e del territorio.

Siamo fiduciosi che questo nostro appello/invito possa trovare nella ragionevolezza dei componenti del tavolo odierno le soluzioni migliori perché il lavoro non sia una chimera o un sogno sempre da inseguire ma sia una certezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag eni, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il trailer del Matera Film Festival 2020
Successivo Al via il Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?