Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MARCONIA | Violenza sessuale su 2 minorenni britanniche: arrestati quattro giovani materani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > MARCONIA | Violenza sessuale su 2 minorenni britanniche: arrestati quattro giovani materani
CronacaIN EVIDENZA

MARCONIA | Violenza sessuale su 2 minorenni britanniche: arrestati quattro giovani materani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Matera, venerdì 11 settembre 2020 – Nel corso della mattinata odierna, gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato Michele MASIELLO, di 23 anni, Alessandro ZUCCARO di 21 anni, Giuseppe GARGANO,, di 19 anni e Alberto LOPATRIELLO, di 22 anni, tutti residenti a Pisticci (MT), per aver commesso violenza sessuale e lesioni personali aggravate e continuate nei confronti di due minorenni di nazionalità britannica, avvenute nel corso della notte tra il 7 e l’8 settembre.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, e condotte dalla Squadra Mobile di Matera e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci, hanno portato a contestare i suddetti reati ai quattro, come meglio chiarito nell’ordinanza del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Matera che ne ha disposto la custodia cautelare in carcere. Altri tre sono indagati in stato di libertà.

Le indagini sono state rapidissime e hanno portato in tempi brevissimi all’emissione della misura cautelare evidenziando in modo chiaro l’estrema brutalità, gravità ed efferatezza delle violenze commesse con modalità subdole, che sarebbero state replicabili nei confronti di altre donne inermi.

Come ricostruito dagli inquirenti, alle 3.30 dell’8 settembre le minorenni chiamavano il 118, riferendo di aver subito una violenza sessuale da parte di un gruppo di ragazzi, violenza avvenuta intorno alle ore 00.30 circa precedenti in Marconia, nel giardino di una villa in cui si teneva una festa privata.

Dopo essere state visitate e trasportate in ospedale, le minorenni, che non comprendevano la lingua italiana, venivano escusse in forma “protetta” dagli inquirenti e da psicologhe e con una ricostruzione precisa dei fatti raccontavano che, poco dopo essere arrivate alla festa, erano state avvicinate da due degli indagati, che non avevano mai visto prima. 

I ragazzi riuscivano ad instaurare con le minorenni un rapporto dapprima amichevole, carpendone la loro fiducia. Successivamente si avvicinavano a loro altri partecipanti alla festa, approfittando anche dello stato di alterazione psichica delle due minorenni, dovuto all’assunzione di alcool. 

Uno di essi, il GARGANO, spingeva con forza una delle due minorenni in una zona buia sul retro della villa, seguito da MASIELLO, ZUCCARO, LOPATRIELLO e dall’altra ragazza, che seguiva la sua amica. Giunti in un campo, venivano perpetrate due distinte violenze sessuali nei confronti delle minorenni, sia da parte dei quattro sopraindicati, che da parte di altri soggetti, in un numero di ulteriori 4 persone, tre dei quali al momento indagati in stato di libertà.

Le stesse si protraevano per circa 15 minuti, fino a quando il gruppo composto da 8 soggetti si allontanava dal luogo delle violenze, seguito a distanza di qualche minuto dalle minorenni. 

Sono state ascoltate molte persone informate sui fatti e analizzate le immagini delle telecamere di sorveglianza della villa, che inquadravano le fasi immediatamente precedenti e immediatamente successive alle violenze sessuali, fornendo così un indubbio riscontro al racconto delle vittime. Importanti elementi probatori, a sostegno di quanto dichiarato dalle ragazze, sono stati acquisiti con i rilievi tecnici svolti dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica. 

Inoltre, il P.M. titolare delle indagini procedeva all’interrogatorio di uno degli indagati, che forniva elementi utili alla ricostruzione dei fatti ed alla individuazione degli altri autori.

Sono in corso altri accertamenti per risalire all’identità dell’ottavo autore delle violenze.

I 4 sono stati associati presso la Casa Circondariale di Matera.   

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag marconia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Marcello Cozzi: “In quanti eravate sotto il tetto di quella chiesa a occultare il corpo di Elisa?”
Successivo Ritrovato dai Vigili del Fuoco l’anziano di Lavello del quale non si avevano notizie dalla serata di ieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?