Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Total: a Tempa Rossa si prepara la fermata degli impianti per tre giorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Total: a Tempa Rossa si prepara la fermata degli impianti per tre giorni
Ambiente e TerritorioEconomiaIN EVIDENZA

Total: a Tempa Rossa si prepara la fermata degli impianti per tre giorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 8 settembre 2020 – A metà settembre previsto lo stop della produzione per l’esecuzione di lavori identificati durante le prove di esercizio già effettuate. Dopo la fermata le prove di esercizio riprenderanno regolarmente. 

- Advertisement -
Ad image

Le prove di esercizio effettuate su una buona parte degli impianti a Tempa Rossa hanno già permesso di verificare il corretto funzionamento di un gran numero di apparecchiature, linee e sistemi di rilevazione, di controllo e di allarme. Sulla base dei risultati sinora acquisiti Total ha deciso di fermare gli impianti, e di conseguenza la produzione, per tre giorni, per poter eseguire delle riparazioni sulle linee del vapore acqueo, nonché per eseguire interventi indirizzati all’ottimizzazione dei flussi di gas, per aggiornare il software del sistema elettronico di controllo e sicurezza degli impianti, e per altri interventi minori. 

La fermata, che è stata programmata per metà settembre, durerà complessivamente tre giorni, inclusi i tempi di arresto e riavviamento degli impianti. 

La rete delle stazioni di monitoraggio ambientale rimarrà pienamente funzionante durante la fermata permettendo l’analisi dei dati rilevati, sia internamente che da parte dei tecnici ambientali di ARPAB.  

Sono in corso le attività tecniche e documentali di preparazione della fermata, pertanto gli attuali livelli produttivi saranno mantenuti sostanzialmente invariati sino alla fermata degli impianti senza effettuare prove che coinvolgano nuove unità. In questa fase non sono pertanto previsti eventi anomali di rilievo, così come non ne sono stati rilevati in queste ultime settimane, ad esclusione di alcuni incrementi temporanei della fiamma in torcia con tutti i parametri ambientali rientranti ampiamente nei limiti di legge. 

Continuano ogni settimana, in giorni e orari diversi, le esercitazioni di emergenza con attivazione delle sirene di allarme, per valutare le tempistiche della messa in sicurezza del personale e degli impianti e per assicurare il più elevato livello di risposta in caso di incidente.

Prima dell’avvio di ognuna di queste esercitazioni vengono informate le autorità locali. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2020 8 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ACQUEDOTTO LUCANO, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento 8 settembre: altri 8 casi in Basilicata, 5 a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?