Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, Bardi emana l’ordinanza n. 33
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, Bardi emana l’ordinanza n. 33
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, Bardi emana l’ordinanza n. 33

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 8 settembre 2020 – È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 78, l’ordinanza n. 33, emanata dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

LEGGI L’ORDINANZA N. 33

Persistono il divieto di assembramenti di più persone nei luoghi pubblici o aperti al pubblico insieme all’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e di usare protezioni delle vie respiratorie o mascherine nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, devono essere garantiti tutti i servizi previsti dai contratti di servizio con gli Enti affidanti, prevedendo che i mezzi siano occupati al massimo all’80 per cento e una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli seduti. Sono disciplinate, tra le altre, le modalità del trasporto locale da e per le aree industriali e il trasporto scolastico. 

Sono prorogate le altre misure contenute nelle ordinanze n. 25, 27, 29, 30 e 31, come sostituita dall’ordinanza n. 32 del 14 agosto.

Le diposizioni sono valide fino al 7 ottobre 2020.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2020 8 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas | Da domani, martedì 8 settembre, si vota per il nuovo Rettore, tre i candidati
Successivo ACQUEDOTTO LUCANO, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?