Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smaldone: “Non più tollerabile il silenzio delle Istituzioni in merito alle difficoltà dei lavoratori degli Istituti bancari”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Smaldone: “Non più tollerabile il silenzio delle Istituzioni in merito alle difficoltà dei lavoratori degli Istituti bancari”
Politica

Smaldone: “Non più tollerabile il silenzio delle Istituzioni in merito alle difficoltà dei lavoratori degli Istituti bancari”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020
Condividi
Condividi

“Più volte, nel corso di questi mesi, ho posto all’attenzione del Consiglio Comunale di Potenza una vicenda occupazionale che si aggrava sempre di più”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il consigliere al Comune di Potenza, Pierluigi Smaldone.

“Come rileva giustamente la Fisac di Basilicata, negli ultimi mesi sta continuando nel disinteresse generale la “desertificazione del nostro territorio da parte degli Istituti Bancari”.

Negli ultimi dodici mesi abbiamo assistito (inermi)   a chiusure e a tagli indiscriminati nell’ambito delle cosiddette “Riorganizzazioni” che riguardano Banca Popolare di Bari, gli sportelli del Gruppo Intesa e le 15 agenzie Ubi Banca e Bper.

Una situazione che si aggrava giorno dopo giorno, alimentando le preoccupazioni riguardo al futuro di decine di lavoratori.

Da non sottovalutare, tra l’altro, le forti ripercussioni di queste chiusure su tutto il tessuto economico regionale.

Qualcuno, all’interno dei palazzi del potere della nostra regione, dovrebbe anche ricordare quello che è il ruolo del credito sociale all’interno di un territorio: unico mezzo di contrasto alla sempre crescente piaga dell’usura che trova terreno fertile nell’assenza di presidi di cosiddetta “Legalità Economica”.

Da mesi continuo a sottolineare, purtroppo senza ricevere ascolto da parte di chi detiene la responsabilità amministrativa (a livello comunale e regionale), l’urgenza della risoluzione di una problematica che rischia davvero di condizionare negativamente l’intero tessuto economico lucano.

E’giunto il momento della piena assunzione di responsabilità e dell’intervento”. 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020 7 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne | Lettera-appello di Stefano e Francesco
Successivo “Cavolo Day”, Bolognetti in sit-in distribuirà Cavoli IGP davanti la Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?