Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Se in trenta minuti, giocando, si comprano due porte da calcio…
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Se in trenta minuti, giocando, si comprano due porte da calcio…
AttualitàSport

Se in trenta minuti, giocando, si comprano due porte da calcio…

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 7 settembre 2020 – Se in trenta minuti si è riusciti a raccogliere la somma necessaria per acquistare due porte da calcio, permettendo così ai tanti ragazzi del popoloso rione di Poggio tre Galli di giocare “a pallone”, qualcosa di buono e di utile, allora, lo si può fare davvero. Senza perdere tempo. Senza grosse iniziative. Senza troppa pubblicità. Ma semplicemente mettendoci un’idea, cuore e voglia di rendere un po’ migliore il luogo in cui si vive.

- Advertisement -
Ad image

E così Peppone Calabrese, volto noto di Rai Uno, nato e pasciuto proprio a due passi da quel campetto da calcio (oggi intitolato ad Antonello Coviello, un giovanissimo figlio del “Poggio” prematuramente scomparso) e Gennaro Favale, presidente dell’associazione potentina “I portatori del Santo”, hanno pensato di organizzare una partitella, coinvolgendo alcuni volti noti della città ed effettuando una raccolta fondi per l’acquisto delle due porte.
Al match hanno partecipato il presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, Peppino Centola e Mario Ierace del trio “La Ricotta”, l’ex capitano del Potenza, Giuseppe Lolaico, nato proprio in quel “quadrato”. Al termine della partita è stata raccolta tra gli spettatori presenti la somma necessaria per il pagamento delle due porte (una è stata interamente pagata dal presidente Caiata). Un primo obiettivo raggiunto.

Ma per garantire la piena fruibilità del campo di calcetto sono necessari altri interventi. A tal proposito, l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Patrizia Guma, presente all’iniziativa, nel comunicare che il campetto è di proprietà comunale, ha lasciato intendere che sono al vaglio dell’amministrazione alcuni progetti per il rifacimento dell’intero impianto. Ce lo auguriamo. Anche perché se in trenta minuti, giocando, si è riusciti a comperare due porte… 

La fotogallery

Potrebbe interessarti anche:

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020 7 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasto incendio alle pendici del monte Vulture
Successivo Unibas | Da domani, martedì 8 settembre, si vota per il nuovo Rettore, tre i candidati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?