Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “La Potenza dello Sport” | Successo della manifestazione svoltasi al Parco Montereale del capoluogo di regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > “La Potenza dello Sport” | Successo della manifestazione svoltasi al Parco Montereale del capoluogo di regione
Sport

“La Potenza dello Sport” | Successo della manifestazione svoltasi al Parco Montereale del capoluogo di regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 settembre 2020 – Ieri, domenica 6 settembre, nel Parco Montereale di Potenza, nel pieno rispetto delle normative anti Covid 19, si è svolta la manifestazione socio – sportiva “La Potenza dello Sport”.

L’evento, dedicato a famiglie e bambini del capoluogo lucano, organizzato e promosso da A.S.I. Potenza, ha registrato un importante numero di partecipanti, per una domenica di sport ma soprattutto dal fondamentale impatto sociale.
Si è tenuta infatti una raccolta fondi in favore dell’Associazione Cucciolo Onlus, realtà associativa che si prodiga quotidianamente per i piccoli prematuri del reparto di neonatologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza.

All’interno della suggestiva cornice del Parco di Montereale, autentico polmone verde della città, sono state allestite varie postazioni relative a diverse discipline sportive, come kickboxing, mini volley, basket e street soccer, oltre all’intrattenimento musicale a cura di Radio Potenza Centrale.

In Presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata

Ospite della giornata anche il Presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata: “È per me stato particolarmente importante quanto piacevole prendervi parte. Sempre più convinto dell’importanza socio-educativa dello sport. Lo sport ha come poche cose al mondo la capacità nello stesso tempo di unire, emozionare, educare al rispetto dell’altro e alla condivisione, di insegnare a rispettare i tempi e gli impegni, e non per ultimo, predisporre a porsi degli obiettivi e cercare di perseguirli. Lo sport è la vera alternativa al degrado sociale a cui le giovani generazioni sono esposte al giorno d’oggi. Incentivare lo sport è la base di una politica sociale valida”.

Sul significato della manifestazione è intervenuto il Presidente A.S.I. Potenza, Luigi Laguardia:  

” Ritengo di vitale importanza, in particolar modo per i più giovani dei nostri territori, lo svolgimento di qualsivoglia attività sportiva, non solo come svago ma come vero e proprio volano disciplinare, educativo e sociale. In un complicatissimo periodo dal punto di vista storico, politico, sociale ed economico, il mio plauso è rivolto e tutti coloro che dedicano volontariamente e con passione non solo il proprio tempo libero, bensì energie e qualunque tipo di risorsa con l’unico fine di accrescere, soprattutto dal punto di vista comportamentale, coloro che rappresentano le generazioni future”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag la potenza delo sport, parco montereale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2020 7 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 7 settembre: 10 positivi su 516tamponi
Successivo Gli auguri di Bardi a Berlusconi: “Abbiamo bisogno ancora della sua leadership”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?