Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | La Giunta comunale destina l’avanzo di bilancio disponibile per la riduzione delle bollette Tari 2020
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Matera | La Giunta comunale destina l’avanzo di bilancio disponibile per la riduzione delle bollette Tari 2020
Economia

Matera | La Giunta comunale destina l’avanzo di bilancio disponibile per la riduzione delle bollette Tari 2020

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 settembre 2020 – La Giunta comunale ha approvato, nella seduta del 4 settembre 2020, una delibera con cui destina le somme disponibili e utilizzabili dell’avanzo di bilancio, 2milioni e 358 euro, per ridurre il costo, su cittadini e imprese, della bollettazione della Tari 2020.

Il provvedimento è stato preso per contribuire ad alleviare le difficoltà economiche, di famiglie e imprese, derivanti dal prolungato periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria da COVID-19.

Va chiarito che, come previsto dal dettato normativo, il provvedimento non modifica le tariffe, che restano quelle stabilite dal Consiglio comunale nella seduta del 30 dicembre 2019, ma rende possibile l’utilizzo dell’avanzo di bilancio e delle economie che si sono verificate nella gestione del ciclo dei rifiuti nel 2019 (1,030milioni di euro), per ridurre l’importo delle bollette.

In altri termini, il costo del servizio resta invariato, quello che cambia sono le modalità di distribuzione del carico tariffario: i cittadini contribuiranno al pagamento della Tari con un risparmio di circa 1/3 rispetto a quanto inizialmente previsto e il Comune interverrà a saldare l’importo con le risorse stanziate.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2020 5 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Altri quattro positivi in Basilicata
Successivo I Vigili del fuoco salvano un’escursionista persasi a Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?