Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il ponte più lungo del mondo sarà realizzato in Basilicata: ecco dove
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il ponte più lungo del mondo sarà realizzato in Basilicata: ecco dove
Ambiente e TerritorioAttualitàCultura ed Eventi

Il ponte più lungo del mondo sarà realizzato in Basilicata: ecco dove

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 5 settembre 2020 – Il ponte più lungo del mondo sarà in Italia, a Castelsaraceno, in provincia di Potenza. Il ponte verrà inaugurato nei primi mesi del 2021, ed è lungo 589 metri e alto 80,con una campata unica, sorretta da quattro funi portanti da 35 millimetri e da 2 di sicurezza da 20 mm. Sospeso sul torrente Racanello, il ponte collegherà l’antico borgo sul monte Castelveglia con le pendici del dirimpettaio massiccio del Raparo. Un colosso strutturale realizzato da due ditte lucane: Geofond di Policoro e la Geovertical di Lauria per un costo previsto pari a un milione e mezzo di euro provenienti da fondi regionali e PO Val d’Agri.Pronto un apposito kit per attraversarlo in piena sicurezza con una parete attrezzata per il free-climbing adatta ai bambini, una strada ferrata per la grotta Scasciata, torrentismo nel Racanello, itinerari ai mulini storici della zona, al bosco Favino e Monte Alpi con la possibilità di poter ammirare le bellezze della zona, dai pini loricati del monte Alpi al maestoso bosco Favino.

- Advertisement -
Ad image

FONTE BasilicataNotizie.net

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2020 5 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento 5 settembre: altri 7 casi positivi su 664 test processati ieri
Successivo #CORONAVIRUS | Trasferiti a Potenza gli 8 migranti positivi di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?