Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si fingono di un’associazione contro la S.L.A. e derubano una famiglia: arrestate due badanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Si fingono di un’associazione contro la S.L.A. e derubano una famiglia: arrestate due badanti
Cronaca

Si fingono di un’associazione contro la S.L.A. e derubano una famiglia: arrestate due badanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2020
Condividi
Condividi

MATERA – Nella tarda serata del 1° settembre, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno arrestato due donne di origine georgiana, rispettivamente di 48 e 35 anni, entrambe badanti, di cui una già nota alle forze di polizia, ritenute responsabili del reato di furto in abitazione aggravato in concorso. 

- Advertisement -
Ad image

In particolare, nel tardo pomeriggio del 1° settembre, a Matera, le due donne, fingendosi appartenenti ad un’associazione che sostiene la ricerca contro la S.L.A., si sono recate presso l’abitazione di un 92enne del posto, dove vive con il proprio nucleo famigliare (la moglie 84enne e due figli di 48 e 44 anni, quest’ultimo affetto da S.L.A.) e dopo averne carpito la fiducia, li hanno convinti a farsi aprire le porte di casa. Mentre una delle donne distraeva i presenti, l’altra complice si recava nella stanza dove era allettato il 44enne, e, forzando il cassetto di un mobiletto vicino al letto, riusciva ad asportare la somma contante di 500 € e due carte bancomat. 

Riuscite nell’impresa criminale, le due donne, si sono allontanate dall’abitazione con la massima tranquillità, effettuando due prelievi presso un Bancomat nel centro di Matera. Nel frattempo il figlio 48enne dopo essersi accorto del furto, ha chiamato il 112, che ha inviato sul posto le pattuglie della Sezione Radiomobile e della Stazione di Matera. I militari dopo un accurato sopralluogo e soprattutto grazie alla descrizione delle due donne fatta dai due fratelli, hanno avviato le ricerche delle due georgiane, riuscendo a rintracciarle in questa via Nazionale. 

Le stesse, una volta fermate, sono state condotte in caserma e, ricostruita la dinamica dei fatti, alla luce degli elementi di prova emersi, sono state dichiarate in stato di arresto, e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sono state poste agli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2020 4 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggiano 6 settembre, il programma delle Manifestazioni religiose in onore della Madonna del Sacro Monte
Successivo Design in centro a Potenza: il 5 settembre apertura MSD Design Corner in Via Pretoria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?