Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio
Attualità

Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 settembre 2020 – “Sull’attuale fase di gestione della complessa ‘partita petrolio’ la Giunta non accetta lezioni e tanto meno dalla Cgil che dimostra una grave confusione mentale,  ignorando persino i fatti reali e le azioni del Governo regionale, mista ad una visione saccente e solitaria”.
Questo un passaggio della dichiarazione dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo sulle critiche rivolte dalla Cgil al Governo regionale in tema di petrolio.
(VEDI https://ufficiostampabasilicata.it/economia/cupparo-sul-petrolio-non-accettiamo-lezioni-e-tanto-meno-dalla-cgil/).

Pronta la risposta del segretario Generale della Cgil di Basilicata, Angelo Summa (nella foto di copertina).

“L’assessore Cupparo – afferma Summa – non ha memoria e parla senza leggere gli atti. Il sindacato unitariamente ha avanzato proposte concrete per quanto attiene le politiche industriali, in particolare la questione Eni e la transizione energetica.

Come Cgil, Cisl e Uil – aggiunge Summa – abbiamo presentato delle proposte a riguardo. Se pure la Regione ha qualche idea chiara, come afferma l’assessore Cupparo, il tema è e rimane quello per cui queste idee non possono rimanere chiuse in qualche alveo delle stanze regionali, ma – conclude il segretario generale della Cgil di Basilicata – oggetto di un confronto con le parti sociali e con tutto il mondo associativo. Questa si chiama democrazia”.


Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag cgil basilicata, petrolio, summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2020 3 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confcooperative Basilicata | Insediato il nuovo Consiglio Regionale
Successivo Vertenza Nico | Ancora una volta l’Eni non si presenta all’incontro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?