Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sabato 5 settembre, al Castello di Miglionico, la II edizione del Premio Mondi Lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sabato 5 settembre, al Castello di Miglionico, la II edizione del Premio Mondi Lucani
AttualitàCultura ed Eventi

Sabato 5 settembre, al Castello di Miglionico, la II edizione del Premio Mondi Lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Tema della seconda edizione del Premio è: “Il valore delle relazioni con i Lucani nel Mondo per generare nuove idee, nuovi progetti e nuove traiettorie per la Basilicata”.Questi i nomi dei dodici lucani che si distinguono nel campo dell’economia e dell’impresa, scelti da un comitato scientifico presieduto dal Generale Vittorio Colucci

Montescaglioso, 2 settembre 2020 – Connessione, restituzione e network sono questi i valori che caratterizzano la seconda edizione del “Premio Mondi Lucani” che quest’anno si terrà nel Castello del Malconsiglio di Miglionico sabato 5 settembre.

L’iniziativa, ideata dall’Associazione Mondi Lucani guidata da Maria Andriulli, ha l’obiettivo di  promuovere lo scambio di esperienze e saperi tra i lucani che vivono fuori dai confini regionali e la Basilicata per rafforzare la cultura d’impresa.

Tema della seconda edizione del Premio è: “Il valore delle relazioni con i Lucani nel Mondo per generare nuove idee, nuovi progetti e nuove traiettorie per la Basilicata”.

Dalla mattina, infatti,  giovani professionisti, studenti, amministratori, imprenditori e aspiranti tali, che si sono iscritti, parteciperanno ai Talk Mondi Lucani che dalle 9:30 e fino alle 17:00  vedranno protagonisti i premiati 2020 insieme agli attori dello sviluppo territoriale con i quali a gennaio scorso l’Associazione ha siglato un protocollo di intesa. Dalle competenze trasversali nel XXI sec., allo sviluppo glocale con un focus sul piano d’azione a cura del Gal Start2020  fino a concludere nel pomeriggio con  “Mondi convergenti: il nuovo umanesimo digitale e creativo” che vedrà tra i protagonisti due economisti di origine lucana, Gregorio De Felice, Chief economist di Intesa Sanpaolo, premiato 2019 e Giuseppe Pisauro, Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio. 

Questi i nomi dei dodici lucani che si distinguono nel campo dell’economia e dell’impresa, scelti da un comitato scientifico presieduto dal Generale Vittorio Colucci

Fabio  Buonsanti,  Chief Operating Officer presso Aega ASA,  Roberto Capobianco , Presidente Nazionale Conflavoro PMI,  Donato Coppola  ,  Artista, Imprenditore, Direttore Creativo di Officina Coppola, Francesco Di Ciommo,  Avvocato cassazionista e Professore Ordinario di Diritto Civile presso la Luiss, Rosa Lavieri , imprenditrice e amministratrice di Lavieri Edizioni,  Rosita Orlandi, vicepresidente nazionale Fidas,  Francesco Paolicelli, Docente di Opengov e Opendata presso l’Università LUM di Lecce,  Richard Paradiso, General Director della Toronto City Opera, Pisauro Giuseppe, Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Carmelita Ribba, Imprenditrice e stilista di Mia Carmen Atelier, Martina Romaniello, Ingegnere energetico area America Latina presso Enel Green Power,  Emanuela Vita, esperta in politiche di partecipazione, innovazione sociale e comunicazione. 

Il Premio è anche un’occasione per mettere allo stesso tavolo i “lucani altrove”, i “lucani di ritorno” e quelli che hanno scelto di vivere e investire in Basilicata favorendo così un confronto e molti spunti di riflessione.  

L’evento di premiazione che si terrà nella corte del Castello di Miglionico a partire dalle 19:30, sarà allietato da un concerto.

Il Premio Mondi Lucani, che quest’anno è stato organizzato insieme ai Gruppi di Azione Locale Start2020 e La Cittadella del Sapere, l’Unibas,  la Fondazione Adriano Olivetti,  il cluster Basilicata Creativa, la Fondazione IesLab, la Camera di Commercio, le associazioni di lucani di Toronto e di Paterson (N.J.) e Fattorie Latte Donne Giulia, ha avuto il Patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Miglionico. 

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2020 2 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Presentata l’operazione “Contrade pulite”
Successivo Impianto rifiuti a Latronico, De Maria su incontro tra assessore Rosa e Comitati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?