Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IL COVID FERMA IL FESTIVAL NAZIONALE “FUOCHI SUL BASENTO”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > IL COVID FERMA IL FESTIVAL NAZIONALE “FUOCHI SUL BASENTO”
#CoronavirusAttualitàCultura ed Eventi

IL COVID FERMA IL FESTIVAL NAZIONALE “FUOCHI SUL BASENTO”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 settembre 2020 – Il Covid ha purtroppo bloccato l’organizzazione dell’edizione  2020 del festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi sul Basento” che da 31 anni si svolge a San Luca Branca di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“Eravamo pronti alla 32esima edizione di una manifestazione attesa in tutto il Mezzogiorno – spiega la presidente dell’associazione ’San Luca Branca’, Annamaria Telesca – purtroppo l’epidemia ci ha costretto a fermarci. Dopo 31 anni, il primo sabato di settembre non illuminerà il cielo potentino. Ci scusiamo con tutto il pubblico che ogni anno trasmette gioia, entusiasmo e calore. Siamo certi che il prossimo anno, con una situazione più favorevole, si possa vivere a pieno l’emozione che questa manifestazione porta agli appassionati che giungono numerosi da tutte le regioni d’Italia nella nostra piacevole contrada. Un grazie speciale – conclude Telesca –  a tutti i nostri sostenitori”.

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2020 2 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ufficiale: le scuole in Basilicata riapriranno il 24 settembre
Successivo POTENZA | Presentata l’operazione “Contrade pulite”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?