Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: “Non arretro di un millimetro” e presenta un nuovo esposto alla Procura della Repubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: “Non arretro di un millimetro” e presenta un nuovo esposto alla Procura della Repubblica
Politica

Bolognetti: “Non arretro di un millimetro” e presenta un nuovo esposto alla Procura della Repubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 30 agosto 2020 – “Se dalle parti di V.le Verrastro qualcuno pensa che intenda mollare la presa, sbaglia di grosso o mi conosce davvero poco. Sulla questione dei diritti negati alle persone con disabilità gravi e complesse, sulla violazione dell’art. 30 bis della legge 96/17, non arretro di un millimetro.

In ballo c’è il rispetto di diritti costituzionali, non solo quello sancito dall’art. 32 della “Carta”, ma anche dagli articoli 2 e 3″.

E’ quanto afferma Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, in una nota con la quale annuncia di aver presentato “un nuovo esposto indirizzato alla Procura della Repubblica di Potenza e in particolare al Procuratore Curcio, al quale chiedo di verificare eventuali responsabilità di carattere penale sia per ciò che concerne l’operato e le patenti omissioni della Regione Basilicata, sia per ciò che concerne l’operato e le non meno patenti omissioni del Ministero della Salute.

Ministero della Salute al quale, gioverà ricordarlo, l’Associazione Coscioni ha chiesto in data 10 agosto un “atto urgente sul nomenclatore tariffario ausili e protesi che preveda idonee procedure per l’acquisizione e l’erogazione di determinati ausili destinati ad assistiti con disabilità grave e complessa”.

La lotta continua – ribadisce Bolognetti – e continua anche la raccolta firme in calce alla lettera-appello, con primi firmatari Teresa Sirianni, Sergio Tanzarella e Alessandro Marescotti, indirizzata a Speranza, Bardi e Leone e sottoscritta al momento da 632 cittadini.

Mi auguro che le vacanze abbiano dato ai nostri interlocutori la possibilità di riflettere. Occorre, lo ripeto, interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.

Mi auguro altresì – prosegue Bolognetti – che quello stesso Consiglio regionale, che sul tema disabilità in data 3 dicembre 2019 ha votato all’unanimità una delibera relativa “alla promozione e al benessere delle persone disabili”, venga convocato quanto prima per una seduta con un unico tema all’ordine del giorno: i diritti violati delle persone con disabilità.

La sopra citata delibera, gioverà sottolinearlo, impegnava il Governo regionale ad “attivare il sistema sanitario regionale secondo le legittime istanze dell’Associazione Luca Coscioni e quindi ad affrontare con immediatezza e risolvere con celerità le criticità circa l’erogazione dell’assistenza protesica ai disabili”. Criticità segnalate con un atto di diffida inoltrato dalla stessa Associazione Coscioni in data 2 dicembre 2019.

Di tutta evidenza, non solo non c’è stata immediatezza e celerità, ma tocca riscontrare – denuncia Bolognetti – la strafottenza, la tracotanza e l’arroganza di un governo regionale che pure sembrava aver imboccato per un attimo l’unica strada percorribile.

Presidente Bardi, che dire? Su una sola cosa – conclude Bolognetti – siamo d’accordo: il nostro No al taglio alla democrazia. Ciò detto, me lo consenta signor Generale, il suo operato non contribuisce certo a non marginalizzare i lucani e non onora i padri costituenti da lei evocati in relazione al referendum del 20 e 21 settembre”   

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2020 30 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sileo (Lega) ravvisa “qualche difetto di comunicazione interna” al suo Gruppo Consiliare
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 31 agosto: 1 nuovo caso positivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?