Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5s): “Giungono ancora segnali preoccupanti dalla sanità lucana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Perrino (M5s): “Giungono ancora segnali preoccupanti dalla sanità lucana”
AttualitàPoliticaSaluteSanità

Perrino (M5s): “Giungono ancora segnali preoccupanti dalla sanità lucana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 agosto 2020 – “Mai come in questo periodo risulta fondamentale mantenere alta l’attenzione sugli equilibri dell’ormai precario sistema sanitario regionale. Abbiamo già messo in guardia l’assessore Leone sulle turbolenze che, probabilmente, lo interesseranno nei prossimi giorni di campagna elettorale”.

Lo afferma Portavoce M5S Basilicata – Consiglio Regionale, Gianni Perrino.

“Nei giorni scorsi è diventata virale sui social una foto che ritraeva un centinaio di lettini ammassati in uno dei locali adiacenti l’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera. Un’immagine che ha fatto riflettere in una fase in cui il covid-19 continua a rappresentare un fattore di rischio per la vita quotidiana di milioni di cittadini. Non sono note le motivazioni ufficiali che hanno spinto l’ASM o la direzione dell’Ospedale di Matera ad ammassare un così elevato numero di letti ospedalieri. In merito, si susseguono continue indiscrezioni: c’è chi parla di un rinnovamento in alcuni reparti e chi afferma che i lettini sarebbero arrivati da un’altra struttura ospedaliera regionale. Non dimentichiamo che nei pressi dell’ospedale di Matera è stata montata la struttura (una tenda) donata dal Qatar, struttura che al momento risulta completamente vuota. 

Altro campanello di allarme giunge  dal fronte dell’operatività di importanti Unità Operative: sembrerebbe, infatti, che le attività chirurgiche siano garantite solo per le urgenze a causa di un caso covid il cui ricovero in terapia intensiva non consentirebbe la corretta operatività del personale, specie degli anestesisti.

Insomma, appare urgente fare seriamente il punto della situazione della sanità lucana, su quanto sta accadendo e su come si intende pianificare il futuro prossimo. In merito, oggi aggiungiamo ulteriori quesiti a quelli già rivolti all’assessore Leone e al d.g. Esposito. E restiamo in trepida attesa di ottenere risposte chiare e rassicuranti, anche in vista di un settembre e di un autunno ormai alle porte che si prospetta non poco complicato”.

Leggi testo interrogazione

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2020 29 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimissioni Presidente Cotrab, solidarietà della Lega all’assessore Merra
Successivo Tpl, Merra: “Da Ministero trasporti nessuna soluzione concreta”. Unica soluzione lezioni scolastiche al 50% in presenza e al 50% a distanza.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?