Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi su Referendum 2020: “Invito i lucani ad opporsi a una riduzione della rappresentanza parlamentare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bardi su Referendum 2020: “Invito i lucani ad opporsi a una riduzione della rappresentanza parlamentare”
IN EVIDENZAPolitica

Bardi su Referendum 2020: “Invito i lucani ad opporsi a una riduzione della rappresentanza parlamentare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 agosto 2020 – “De Gasperi e i padri della Costituzione decisero che gli interessi dei territori più piccoli dovessero avere la stessa rilevanza di realtà più forti e più popolose. Di qui la scelta delle Regioni a Statuto speciale per rafforzare le regioni di “confine” o quella di dare più voce ai cittadini di aree meno popolate, come la Basilicata, attraverso i propri rappresentanti in Parlamento. Una scelta di tutela della democrazia, sconfessata dal ministro degli Esteri Di Maio, che, per sostenere le ragioni del Sì al taglio dei parlamentari, ha dichiarato che sette senatori per la Basilicata sono troppi. Senza entrare nel merito del dibattito costituzionalista, mi preme ricordare a Di Maio che la Lucania non è una regione marginale. La Basilicata, pur con piccoli numeri, ha molte potenzialità e molte risorse. Si pensi, per esempio al petrolio, grazie al quale contribuiamo e non poco al fabbisogno energetico del Paese. Togliere ai lucani la possibilità di eleggere parte dei senatori, il cui numero sarebbe decurtato con la riforma, significherebbe attutire la voce della Basilicata nel Parlamento. Nelle scelte essenziali il piatto della bilancia penderebbe a favore delle Regioni più forti, quali quelle del Nord. Mi chiedo, allora, a chi giova tutto questo? Non certo ai lucani che invito ad opporsi a una riduzione della rappresentanza parlamentare che, se passasse, accentuerebbero gli squilibri e il divario tra i territori. I veri nemici della Basilicata non sono in Parlamento. Sono, invece, coloro che volendo incidere sulla rappresentanza indiretta, principio sul quale si fonda la nostra Costituzione, intendono riportare il popolo lucano nella marginalità”.

Lo sostiene il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”

Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL

Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2020 28 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cotrab, Bardi su dimissioni di Ferrara
Successivo Basilicata Positiva: “Pensavamo di aver eletto un presidente… non il suo portaborse”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?