Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): i contagi alla Fca si potevano evitare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Summa (Cgil): i contagi alla Fca si potevano evitare
#Coronavirus

Summa (Cgil): i contagi alla Fca si potevano evitare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 agosto 2020 – “I contagi alla Fca di Melfi si potevano evitare”.
È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa che torna sull’aumento dei casi di Covid in Basilicata invitando il sistema sanitario locale a fare di più.

“Anche se la situazione in Basilicata continua a non essere tra le più allarmanti, occorre attivare da subito un programma di monitoraggio di tutta la popolazione – aggiunge – coinvolgendo i medici di medicina generale in stretta sinergia con le aziende sanitarie, a partire da un programma capillare di test sierologici e aumentando il numero dei tamponi, specie nei luoghi sensibili come fabbriche, uffici pubblici, scuole.

“Occorre da subito dotarsi di un piano di intervento – continua – se non vogliamo trovarci impreparati a un ritorno della pandemia. Il rischio è alle porte con l’imminente apertura della scuola e c’è l’incognita trasporti che non è di poco conto.

Come Cgil torniamo a chiedere modalità di accesso ai tamponi più veloci e automatizzate. Va garantito un numero di processazione dei tamponi adeguato alla nuova fase e va garantita la funzionalità dei centri prelievo.
È necessario oggi più che mai – conclude Summa – fortificare il sistema di prevenzione nella sanità pubblica, che a tutt’oggi si mostra ancora inadeguata.

Quanto si è verificato alla Fca di Melfi può ripetersi in altri grandi siti industriali, pensiamo ai Centro Oli, per esempio, o ancora ai trasporti. Si tutelino i lavoratori e la comunità tutta, sia garantito il diritto alla salute dei lucani”

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag angelo summa cgil, coronairus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020 27 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero dei lavoratori dell’indotto Eni | Non più sostenibile la situazione creatasi nell’area
Successivo POTENZA CALCIO | Al via la Campagna Abbonamenti 2020/2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?