Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono
Attualità

Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020
Condividi
Condividi

SATRIANO DI LUCANIA – Stavano trascorrendo una tranquilla giornata tra amici durante le feste patronali quando tre giovani del posto hanno trovato un involucro contenente 950 euro in banconote.

- Advertisement -
Ad image

Senza esitare le hanno immediatamente portate ai Carabinieri i quali le hanno poi consegnate al Comune per il deposito presso l’ufficio oggetti smarriti. La loro speranza era quella di rintracciare al più presto il proprietario, che a tutt’ora però non si è ancora fatto avanti.

«Abbiamo pensato che vista anche la cifra consistente a perderli poteva essere stato qualcuno che ne aveva immediato bisogno e che magari doveva fare un pagamento importante» così hanno dichiarato i protagonisti del bel gesto, avvenuto durante il giorno di Ferragosto, Rocco Pompeo Capece, Mario Meliande e Raffaele Brancato, giovanissimi studenti di Satriano di Lucania, classe 2002. 

Oggi il Comune ha voluto omaggiare il loro comportamento virtuoso con una piccola cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato anche l’ispettore Vincenzo Pace della Polizia Municipale, il Carabiniere Biagio Abete e il Maresciallo Cersosimo che ha voluto ringraziare personalmente i ragazzi.

Il Sindaco Vita che ha consegnato ai tre un attestato di riconoscimento “per il grande gesto di civiltà e onestà compiuto” ha sottolineato la non scontatezza di quanto accaduto: «Un plauso a Rocco, Mario e Raffaele per un gesto di onestà che dovrebbe essere la norma ma che purtroppo siamo poco abituati a vedere. Un bel messaggio da parte di questi ragazzi per tutta la nostra comunità che proprio in questi giorni era stata colpita da un grave episodio di vandalismo contro la “Casa dell’Acqua”. Saper di poter contare su dei cittadini esemplari come loro ci fa ben sperare per il futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020 27 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 27 AGOSTO: 6 CASI POSITIVI
Successivo A Potenza la presentazione del libro del dottor Tito Gattoni, “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?