Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la presentazione del libro del dottor Tito Gattoni, “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza la presentazione del libro del dottor Tito Gattoni, “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“
AttualitàCultura ed Eventi

A Potenza la presentazione del libro del dottor Tito Gattoni, “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020
Condividi
Condividi

POTENZA – Sabatao 29 agosto, nella piazzetta antistante la chiesa di San Michele in via pretoria a Potenza, dalle 18 alle 20, in occasione della prima uscita pubblica della costituenda associazione MuSah Onlus, sarà presentato il libro “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“ del dottor Tito Gattoni, originario di Potenza, apprezzato psichiatra, psicoterapeuta e criminologo di fama internazionale.

- Advertisement -
Ad image

A moderare l’incontro il giornalista Rocco Pezzano. Il dottor Gattoni è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate che, insieme all’importante bibliografia prodotta, rappresentano un autorevole riferimento per la conoscenza e lo studio della psichiatria, psicoterapia e criminologia.  

“La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie” in particolare affronta le tematiche proprie dei disturbi più diffusi a livello psichiatrico legati all’ansia. Forte dell’esperienza pluriennale presso l’Ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere (MN), trasformato in seguito in Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) , il dottore, attraverso casi clinici e riflessioni personali, racconta cosa vuol dire provare ansia e quali sono i primi sintomi ma anche cosa si può fare per affrontarla. L’associazione MuSah Onlus è orgogliosa di presentare l’opera del Dott. Gattoni che ben si sposa con quello che sarà il suo futuro impegno e che servirà a far conoscere alla comunità gli scopi e gli obiettivi che si pone: Aiutare le persone più fragili, persone che stanno vivendo un periodo di difficoltà o incertezza, attraverso varie metodologie come lo yoga, le arti marziali, la difesa personale, il counseling ed il massaggio. Queste pratiche aiutano sia nel far prendere consapevolezza delle proprie potenzialità sia ad esprimerle seguendo giuste direzioni. In tal modo si riesce a far sì che le disarmonie, spesso causa di sofferenze interiori,  possano essere, in qualche modo, ordinate secondo la propria persona. L’associazione sarà ufficialmente presentata appena sarà terminato l’iter per la sua costituzione che sarà annunciata a breve attraverso comunicato stampa e social media.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020 27 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono
Successivo Collaborazione tra “San Carlo” e ASP per contenimento liste di attesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?