Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà la Croce Rossa a gestire il centro di accoglienza per migranti di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sarà la Croce Rossa a gestire il centro di accoglienza per migranti di Palazzo San Gervasio
Attualità

Sarà la Croce Rossa a gestire il centro di accoglienza per migranti di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 agosto 2020 – Sara’la Croce Rossa del Bradano a gestire il Centro di accoglienza stagionale di Palazzo non appena sarà terminato l’allestimento con le nuove attrezzature  ed i relativi servizi finanziati dalla UE.
Sono progetti  canditati dalle cinque regioni del Sud nel 2018 e contenuti nel Piano Nazionale Anticaporalato.

Ne dà notizia Pietro Simonetti, del Tavolo Nazionale Anticaporalato/Ministero del Lavoro.

 La Croce Rossa – precisa Simonetti – é l’unica associazione che ha risposto all’avviso mentre sono tre le strutture ricettive proponenti per il Centro del Metapontino in fase di assegnazione.

In riferimento alla campagna per il pomodoro, appena iniziata con largo uso di macchine raccoglitrici, – prosegue Simonetti – é stato sottoscritto dalle parti sociali del settore un accordo sindacale che fissa  a 6,30  l’orario giornaliero, a 4,50 euro la retribuzione per cassone, a 43,20 euro il salario minimo giornaliero.

Intanto, resta bloccata da mesi  la delibera presentata in Giunta del Presidente per il completamento del Centro stabile di accoglienza di Scanzano, destinatario di un finanziamento di 2 milioni dalla UE.
Risulta essere fermo anche il provvedimento per la realizzazione  del Centro di Gaudiano-Lavello con finanziamento  di oltre 3 milioni. 

Risorse finanziarie e intese, queste,  con i Ministeri e la UE definite dalla precedente amministrazione regionale e dal Tavolo locale Anticaporalato. 

Il Centro Antitratta di Palazzo S.Gervasio – conclude Smonetti – è in fase di appalto mentre è stata approvata la misura relativa alla costruzione di un Centro di accoglienza a Boreano-Venosa con fondi Pon Legalita’ nel sito dell’ex ghetto.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro accoglienza palazzo san gervasio, croce rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2020 26 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si aprono le paratie della diga del Pertusillo e due persone rimangono bloccate lungo il greto del fiume Agri: salvate dai Vigili del Fuoco
Successivo Spento il vasto incendio in agro di Trecchina. Necessario l’intervento di Canader
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?