Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Fuori Piano”, oggi pomeriggio a Picerno musica con numerosi artisti al Piano della Nevena
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Fuori Piano”, oggi pomeriggio a Picerno musica con numerosi artisti al Piano della Nevena
Cultura ed Eventi

“Fuori Piano”, oggi pomeriggio a Picerno musica con numerosi artisti al Piano della Nevena

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Domenica 23 agosto 2020 – Il Comune di Picerno, in collaborazione con Pro Loco e Servizio Civile, presenta oggi la prima edizione di “Fuori Piano” a Picerno presso il Piano della Nevena a Monte Li Foj.

- Advertisement -
Ad image

“Fuori Piano” è un modo per riappropriarci gradualmente, silenziosamente ma soprattutto collettivamente di quegli spazi a cui abbiamo dovuto rinunciare nei mesi precedenti a causa dell’emergenza sanitaria. 

E’ una valida occasione per ripartire dall’essenza naturale delle cose, abbandonando il frastuono e la distrazione dei “rumori di troppo”.

La direzione artistica e il coordinamento di “Fuori Piano 2020” è affidata a Valerio Zito  copywriter e pubblicitario freelance, autore di testi CET  Mogol, cantautore nella band Zito e docente di scrittura creativa presso l’ Istituto Europeo di Design a Milano. 

Un pianoforte a coda, uno straordinario faggeto, un altopiano immenso.
Tutti invitati a portare un telo sulla spiaggia verde di “Piano della Nevena” per ascoltare in totale sicurezza e armonia le suggestive composizioni di pianisti lucani e di ospiti speciali che si alterneranno dalle ore 14 fino al tramonto.

Gli artisti sono:
– Ileana Tomasiello (classica, contemporanea)
– Donatello Giambersio (standard jazz)
– Rocco Mentissi (contemporanea/ composizioni originali)
– Giuseppe Telesca (piano voce/ composizioni originali)
– Paola Cammarota e Francesca Fierro (classica) + performance scuola di Yoga
– VINCENZO PARISI (classica, contemporanea/ composizioni originali)
– LELIO MORRA (piano voce/ composizioni originali)

Un modo per vivere l’arte in uno scenario mozzafiato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2020 23 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Due casi di rientro a Rotondella (Mt)
Successivo Il caso dell’anziano maltrattato a Matera finisce su “Le Iene”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?