Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non demorde Bolognetti. Da Maratea nuovo appello a Bardi e al Ministro Speranza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Non demorde Bolognetti. Da Maratea nuovo appello a Bardi e al Ministro Speranza
Politica

Non demorde Bolognetti. Da Maratea nuovo appello a Bardi e al Ministro Speranza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 agosto 2020 – E’ tornato a Maratea Maurizio Bolognetti da dove, come sta facendo ormai da mesi, continua la sua battaglia a tutela della democrazia, dei diritti costituzionali, dei diritti degli ultimi. Di coloro i quali sembrano essere stati dimenticati da chi, nelle stanze del potere, dovrebbe invece avere un’attenzione particolare verso di loro.

Dimenticati sono i tanti disabili ai quali la legge prevede che vengano garantiti i presidi ma che attendono invano da mesi. Attendono perchè la Regione Basilicata non ha ancora approvato una delibera che prevede questo.

E’ il motivo per il quale Maurizio Bolognetti, Segretario Regionale dei Radicali Lucani, ha fatto per trentanove giorni lo sciopero della fame.
“Attraverso 39° giorni di sciopero – scrive – ho provato a trasferire ai miei interlocutori forza e consapevolezza.
Ho provato a convincerli a compiere un atto dovuto, a rispettare la loro propria legalità. Purtroppo al momento ogni tentativo si è rivelato vano.
Ma la lotta, la lotta necessaria in difesa della Costituzione e di diritti che sono di tutti, prosegue; non può che proseguire.
Prosegue al fianco dell’Associazione Luca Coscioni, con l’Associazione Radicali Lucani e con i tanti che hanno compreso e hanno deciso di mobilitarsi per dare forza”.

“Ho provato a convincerli a compiere un atto dovuto”. Domanda apparentemente banale: ma se è dovuto, perchè bisogna convincerli?
Vallo a chiedere a coloro i quali dovrebbero, ma non lo fanno, apporre la firma sotto quella tanta attesa delibera.

Bolognetti a Maratea con Teresa Sirianni e la moglie Maria Antonietta

Non demorde Bolognetti che ieri, mercoledì 20 agosto, è tornato a Maratea. Non come turista. ma “sulle tracce di Bardi e Speranza per parlare di diritti e di Costituzione, per provare ad essere speranza e a nutrire speranze. Per dar corpo di nuovo e ancora a quel “Dal corpo dei malati al cuore della politica”, una politica malata e assente, verrebbe da aggiungere, figlia del settantennio di metamorfosi del male che sempre più produce antidemocrazia e anti-stato di diritto. Proveremo ancora una volta a nutrire un’ambizione: essere attivatori di democrazia, diritto, diritti e libertà”.

https://www.youtube.com/watch?v=q-tQFKncdrw&t=1400s

Sebbene distratti da ben altri problemi, che si compiesse”un atto dovuto” sarebbe auspicabile.

Lo spera Bolognetti che, per questo motivo, continua la sua battaglia. E non è solo perchè la lettera appello al Ministro Speranza, al Presidente Bardi e all’Assessore Leone è stata firmata da 521 persone.
E ci sono poi i tanti, ma tanti, disabili che vedono calpestato un loro sacrosanto diritto.


P.S. : I genitori della ragazza hanno autorizzato la messa in onda delle immagini

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2020 20 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Deve rispondere di tentata concussione il Procuratore della Repubblica di Taranto Carlo Maria Capristo
Successivo In fiamme autotreno carico di balle di fieno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?