Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MARATEA – “Ricch..ne vatti a cambiare che fai schifo”. La denuncia di due turisti “accolti” così da un tabaccaio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > MARATEA – “Ricch..ne vatti a cambiare che fai schifo”. La denuncia di due turisti “accolti” così da un tabaccaio
AttualitàCronaca

MARATEA – “Ricch..ne vatti a cambiare che fai schifo”. La denuncia di due turisti “accolti” così da un tabaccaio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Maratea, 17 agosto 2020 – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Mario (nome di fantasia) per denunciare il grave episodio di discriminazione sessuale avvenuto a Maratea (Pz), sperando che simili fatti non accadano mai più. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
La letteraCi siamo recati io (27 anni) e il mio compagno (26) in una tabaccheria di Maratea. Il mio compagno scende dall’auto per acquistare le sigarette. Indossava una camicia e il costume da bagno (abbigliamento consono ad una zona di mare).Viene accolto dal gestore dell’attività senza ne buongiorno ne nulla, con un “ricch..ne vatti a cambiare che fai schifo”. Il mio compagno scettico dell’accaduto, risponde che tali offese poteva farle alla propria madre. Il tabaccaio, allora, preso dall’ira, rincorre il mio compagno con fare minaccioso e palesemente cercando di spingerlo a terra con violenza inveendo contro di lui con frasi omofobe del tipo “ricch..ne di m..da, fro..o ecc ecc.”.Sentendo la voce provenire da dietro di lui riesce fortunatamente a scansarsi. Io che aspettavo in macchina noto la scena e vado in suo soccorso per evitare che potesse essere ferito. Il mio compagno mi tranquillizza dicendo che dovevamo andare via.Prontamente abbiamo sporto denuncia ai Carabinieri del posto per discriminazione sessuale e identità di genere, divenuto reato penale dal 29 giugno a.c. Scrivo per chiedervi di pubblicare tale accaduto affinché possa aprire gli occhi a queste persone, per far sapere che avere una camicia colorata non fa di nessuno una persona sbagliata. 

La lettera

Ci siamo recati io (27 anni) e il mio compagno (26) in una tabaccheria di Maratea. Il mio compagno scende dall’auto per acquistare le sigarette. Indossava una camicia e il costume da bagno (abbigliamento consono ad una zona di mare).
Viene accolto dal gestore dell’attività senza ne buongiorno ne nulla, con un “ricch..ne vatti a cambiare che fai schifo”. 
Il mio compagno scettico dell’accaduto, risponde che tali offese poteva farle alla propria madre. Il tabaccaio, allora, preso dall’ira, rincorre il mio compagno con fare minaccioso e palesemente cercando di spingerlo a terra con violenza inveendo contro di lui con frasi omofobe del tipo “ricch..ne di m..da, fro..o ecc ecc.”.
Sentendo la voce provenire da dietro di lui riesce fortunatamente a scansarsi. Io che aspettavo in macchina noto la scena e vado in suo soccorso per evitare che potesse essere ferito. Il mio compagno mi tranquillizza dicendo che dovevamo andare via.
Prontamente abbiamo sporto denuncia ai Carabinieri del posto per discriminazione sessuale e identità di genere, divenuto reato penale dal 29 giugno a.c.
Scrivo per chiedervi di pubblicare tale accaduto affinché possa aprire gli occhi a queste persone, per far sapere che avere una camicia colorata non fa di nessuno una persona sbagliata. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2020 18 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sferra una testata alla ex davanti ai figli minori: arrestato 40enne di Montescaglioso
Successivo MELFI | Rissa tra 4 ragazze e 1 ragazzo: denunciati della Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?