Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guarino su nascente Facoltà di medicina in Basilicata: “Una grande occasione per il territorio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Guarino su nascente Facoltà di medicina in Basilicata: “Una grande occasione per il territorio”
AttualitàSaluteSanità

Guarino su nascente Facoltà di medicina in Basilicata: “Una grande occasione per il territorio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 17 agosto 2020 – “La nascente Facoltà di medicina in Basilicata, è una grande occasione che il territorio non deve perdere, per riorganizzare seriamente il sistema di base di prevenzione, assistenza e cura dei suoi cittadini”.

- Advertisement -
Ad image

Così il presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, in una lettera aperta.

“Non possiamo e non dobbiamo fermarci per questo alla celebrazione dell’evento che è ancora alle prime battute di un lungo percorso gestionale, ma possiamo e dobbiamo costruire insieme alle comunità locali, ai Comuni, al sistema delle autonomie locali e ancor più con gli ordini di categoria (medici, sanitari, assistenziali), per lanciare in fondo lo stesso messaggio che la nostra regione ha saputo raccogliere all’indomani del terremoto del 1980, quando diede vita alla Università di Basilicata.

Per questo, mi sento di esprimere un forte ringraziamento al Governo Nazionale ed agli organi istituzionali regionali, raccogliendo i sentimenti che i cittadini lucani vanno esprimendo in questi giorni e che ho potuto constatare di persona con Sindaci, amministratori locali, singoli cittadini.

C’è in questa nostra gente, la convinzione che abbiamo fatto bene a cogliere la sfida del Governo Nazionale perché alcuni esempi, anche negativi nella gestione del sistema locale, ci fanno capire che i presìdi di base, quelli distrettuali e la medicina territoriale, sono il primo front office delle richieste dei lucani.

E noi abbiamo bisogno di una Facoltà che sappia cogliere questi suggerimenti operativi, in uno con la grande occasione da offrire ai nostri giovani, di mettere a frutto le proprie capacità con l’avvio di una fase di ricerca nei laboratori ospedalieri della Basilicata.

Questa è la grande sfida che ci attende nei prossimi mesi. 

Ma è anche la sfida di una classe dirigente che tutta insieme sappia cogliere l’alto valore ed il significato di questa scelta, andando oltre le divisioni di campanile, evitando gli spezzatini di aule e di laboratori, garantendo l’unicità di una Facoltà Universitaria che si innesti sul territorio perché questa è la vocazione di un Piano di sviluppo regionale, utilizzando magari appieno le strutture ospedaliere presenti, per le attività di specializzazione. 

Ma questo lo si vedrà con il tempo.

Cosi come troviamo improduttivo, il rincorrersi di voci su modifiche al Piano Sanitario regionale, senza avere contezza di una organica proposta a cui come Province ma anche come amministratori locali vorremmo fare riferimento garantendo ulteriori suggerimenti e proposte.

Su questo siamo pronti ad accettare la sfida di Ente Locale intermedio, che lavora per favorire la coesione e la efficacia dei risultati”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2020 17 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UIL FPL: Dal “Decreto Agosto” altri 5 milioni di euro alla Basilicata per le liste di attesa e la ripresa dei ricoveri
Successivo #CORONAVIRUS | Sette nuovi casi positivi a Tricarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?