Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti sospende lo sciopero della fame ma non la battaglia a tutela dei diritti costituzionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti sospende lo sciopero della fame ma non la battaglia a tutela dei diritti costituzionali
Politica

Bolognetti sospende lo sciopero della fame ma non la battaglia a tutela dei diritti costituzionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 agosto 2020 – Per corrispondere ai miei compagni dell’Associazione Coscioni, per corrispondere alla lettera che Filomena Gallo e Marco Cappato (nella foto di copertina con Bolognetti)hanno indirizzato al Ministro Speranza; per corrispondere ai 503 sottoscrittori della lettera-appello a sostegno dell’azione nonviolenta, da subito sospendo lo sciopero della fame che avevo iniziato il 6 luglio. Sottolineo sospendo.

Ne dà notizia Bolognetti con una nota con la quale precisa che “nel farlo non posso che esprimere nuovamente l’auspicio che i nostri interlocutori comprendano davvero e fino in fondo le ragioni che abbiamo provato a nutrire e continuiamo a nutrire: Costituzione, Legge, Diritti umani.

Occorre, per dirla tutta, interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione.

La lotta prosegue, quella che proviamo ad alimentare da anni e che è stata felicemente sintetizzata in uno slogan: “Dal corpo dei malati al cuore della politica”. Ecco, auguriamoci che coloro che rappresentano le massime cariche della Repubblica a livello nazionale e locale, in un Paese soffocato da un dato di antidemocrazia e anti-stato di diritto montante, riescano ad onorare le istituzioni che rappresentano.

Se è vero come è vero, per dirla con Marco Pannella, che la strage di diritto, diritti e legalità ha per inevitabile corollario la strage di popoli e di vite, – prosegue Bolognetti – abbiamo esercitato e continueremo ad esercitare un dato di necessaria resilienza, lotta, azione e a nutrire l’ambizione di essere attivatori di democrazia e diritti.

“L’unico crimine è stare con le mani in mano”; questa lotta procede e procederà con altri strumenti, mezzi, forme. Il mio Satyagraha continua.

Il 16 agosto, a partire dalle ore 19.30, sarò a Maratea di nuovo e ancora sulle tracce del gen. Bardi e del Ministro Speranza.  

Il link della lettera appello al Ministro della Salute sottoscritta da oltre 500 persone.

https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/lettera-aperta-al-ministro-della-salute-roberto-speranza-su-diritti-violati-delle-persone-con-disabilita/

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2020 14 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da ieri non si hanno più notizie di un giovane di Albano di Lucania, ricerche in corso
Successivo Intensificati i controlli nel Potentino, li ha disposti il questore Romeo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?