Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Pro Loco di Acerenza inaugura i suoi eventi estivi con la presentazione del libro di Luciano D’Andria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Pro Loco di Acerenza inaugura i suoi eventi estivi con la presentazione del libro di Luciano D’Andria
Cultura ed Eventi

La Pro Loco di Acerenza inaugura i suoi eventi estivi con la presentazione del libro di Luciano D’Andria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020
Condividi
Condividi

La Pro Loco Acerenza torna con i suoi eventi anche in questa estate così diversa dal solito. “Gli Uomini del Nord”, opera prima del Presidente Pro Loco Acerenza Luciano D’Andria (nella foto di copertina) edita da Telemaco edizioni, inaugura la serie di manifestazioni dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale della Città Cattedrale.

- Advertisement -
Ad image

«“Gli Uomini del Nord” – afferma l’autore – racconta la serie di vicende e di ragioni storiche che hanno contribuito alla costituzione amministrativa della contea normanna e alla costituzione dell’arcidiocesi metropolitana di Acerenza il cui segno indelebile sul territorio è la sua imponente cattedrale. “Gli Uomini del Nord”, un libro le cui pagine mostrano il momento di svolta della nostra storia. Quegli uomini, quelle vicende, quegli intrecci hanno reso Acerenza il fulcro della vita politica e religiosa dell’Alto Medioevo del nostro distretto. Quegli uomini hanno reso Acerenza la città cattedrale che tutti conosciamo».

Folta la presenza di esperti e personalità che parteciperanno all’evento. Gli interventi infatti sono affidati a Sua Eccellenza monsignor Francesco Sirufo, arcivescovo di Acerenza, che ha realizzato anche l’introduzione, Don Nico Baccelliere, parroco e vicario generale, Fernando Scattone, sindaco di Acerenza,  Rocco Franciosa, presidente Unpli Basilicata Aps, Donato Pepe, Editore della Telemaco Edizioni, Don Gaetano Corbo, direttore del Museo diocesano di arte sacra di Acerenza, l’avvocato Aurelio Pace, scrittore, Angelo Schiavone, medico e scrittore, Michele Mecca, presidente Associazione Culturale Acheruntia,  Antonio Giordano, scrittore e storico locale, Vincenzo Guglielmucci, scrittore e storico locale, Michele Marotta, scrittore e storico locale. Modera Canio Tiri, studente di Ingegneria e Architettura che ha curato alcune grafiche e immagini presenti nel testo.

«Questa pubblicazione – conclude D’Andria –  è il punto di arrivo di un importante percorso di promozione storica e di una corretta divulgazione che insieme ai volontari della Pro Loco di Acerenza e ad alcuni storici locali stiamo cercando di portare avanti. Acerenza è una cittadina che vive anche di turismo, una corretta fruizione del patrimonio culturale si poggia su studi concreti e aggiornati per offrire il meglio della nostra essenza a chi viene a trovarci».

L’evento rispetterà le vigenti norme garantendo il distanziamento sociale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020 12 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 12 agosto: tutti negativi i 278 tamponi analizzati
Successivo Comune Potenza | Centrosinistra su nomine ACTA: “Prendiamo atto dell’unità di intenti tra Guarente e Tramutoli”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?