Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferragosto sicuro | Intensificati i controlli delle Forze dell’Ordine nel Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ferragosto sicuro | Intensificati i controlli delle Forze dell’Ordine nel Materano
Cronaca

Ferragosto sicuro | Intensificati i controlli delle Forze dell’Ordine nel Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 agosto 2020 – In vista del prossimo weekend di Ferragosto, tenuto conto del consueto considerevole incremento del flusso turistico che si registra in questo periodo dell’anno, il Questore di Matera Luigi Liguori ha disposto, già a partire dall’inizio della settimana corrente, una intensificazione delle misure di vigilanza e prevenzione sull’intero territorio provinciale, con riguardo anche al rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e della vigilanza delle strutture ove sono sottoposti a sorveglianza coattiva  migranti .

 Detti servizi sono svolti dalla Polizia di Stato in coordinamento con le altre Forze di polizia.

Sono stati rafforzati inoltre i servizi di controllo del territorio allo scopo di vigilare efficacemente sulla sicurezza del Capoluogo e delle altre località della provincia, onde tutelare sia i turisti che si spostano nei luoghi di vacanza sia i cittadini che rimangono in città.

Per quanto concerne in particolare i servizi volti a garantire l’osservanza delle disposizioni anti-Covid, secondo quanto stabilito nel corso di precedenti riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e dei successivi tavoli tecnici, sono in atto controlli  mirati nelle aree maggiormente frequentate soprattutto nelle tarde ore serali del centro di Matera, ma anche di altri popolosi centri della provincia, soprattutto ricadenti lungo la fascia jonica, come Policoro, Pisticci e Marconia.

L’obiettivo dei servizi è di vigilare sull’adozione dei dispositivi di protezione individuali (mascherina) laddove previsti dalla vigente normativa e sull’osservanza delle linee guida di settore elaborate per ciascuna tipologia di esercizio di attività economica.

L’impegno degli operatori è teso soprattutto a garantire il rispetto del divieto di assembramento e di aggregazione di persone, evitando che nel corso della cosiddetta “movida”,  si verifichi sovraffollamento, nei locali pubblici e all’esterno di questi, soprattutto nelle ore serali e notturne.

L’attenzione in città resta alta anche per i servizi di prevenzione e repressione contro i reati predatori nelle sue molteplici forme come i furti, gli scippi, i borseggi, nonché quelli contro il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, anche attraverso servizi di vigilanza e osservazione nei confronti di persone sospette, pericolose o destinatarie di obblighi e prescrizioni ingiunte dall’Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza.

Sono stati inoltre intensificati i servizi di controllo da parte della Polizia Stradale lungo le arterie stradali extraurbane interessate dal traffico dei veicoli diretti verso le località turistiche al fine di assicurare il rispetto delle legge e delle norme del codice della strada e garantire così la serenità e sicurezza ai cittadini in viaggio.

È stata rafforzata la vigilanza e la sicurezza anche sui treni e sugli scali ferroviari a cura della Polizia Ferroviaria.

Per chi si pone in viaggio in auto nei prossimi giorni si segnala che sul sito www.poliziadistato.it nella sezione “Informazioni sulla viabilità” sono disponibili diverse informazioni utili e comunicati sul traffico, con indicazione delle giornate critiche sulla rete autostradale e dei cantieri presenti sulla rete autostradale e della viabilità ordinaria.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag controlli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020 12 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Apparecchi elettronici non legali, sanzionati i proprietari di due circoli privati
Successivo #CORONAVIRUS| Due casi positivi a Calvello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?