Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp Basilicata: riaperte tutte le agende della specialistica ambulatoriale 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Asp Basilicata: riaperte tutte le agende della specialistica ambulatoriale 
SaluteSanità

Asp Basilicata: riaperte tutte le agende della specialistica ambulatoriale 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 12 agosto 2020 – Lunedì 10 agosto 2020 è stato completato il percorso di riapertura di tutte le agende di prenotazioni relative a prestazioni di specialistica ambulatoriale dell’Asp Basilicata. Tutti i cittadini, quindi, attraverso il Cup regionale e il Cup aziendale possono, dopo la fase di stop dovuta all’emergenza Covid-19, tornare a prenotare le visite specialistiche di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

A darne notizia la direzione strategica dell’Asp Basilicata.              

“Nei giorni passati – ha spiegato il direttore generale, Lorenzo Bochicchio – abbiamo completato il percorso di apertura delle 1.041 agende di prenotazione relative al complesso delle prestazioni specialistiche e strumentali ambulatoriali dell’ASP. Nel corso dei mesi passati le strutture dell’Azienda, superata la fase di lockdown sanitario, hanno comunque assicurato l’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, anche laddove non affette da esigenze di urgenza; non tutte le agende, tuttavia, hanno potuto essere riprogrammate con immediatezza perché impegnate nello smaltimento delle prestazioni pregresse e nell’erogazione delle prestazioni, anche nuove, non differibili. La costruzione di un algoritmo specifico e la definizione dei nuovi calendari relativi al complesso delle agende, diversi dai precedenti perché parametrati anche su sopraggiunte esigenze igienico-sanitarie correlate al Covid-19, oggi ci consentono di rendere accessibili tutte le agende di prenotazione”. 

Lorenzo Bochicchio, direttore generale ASP

I nuovi tempari, infatti, tengono in conto la necessità di recuperare la quota parte di prestazioni non rese durante il lockdown (sono 40.000 le prestazioni accumulate durante la fase emergenziale, per gran parte già recuperate) ed assumono a riferimento i tempi per le operazioni di igienizzazione degli ambienti e delle strumentazioni, necessarie al termine di ogni visita.             

“Un risultato importante – ha sottolineato Bochicchio – che rende merito al lavoro congiunto della direzione strategica, dei Direttori dei Distretti e dei Dipartimenti di riferimento, nonché del personale amministrativo e tecnico preposto. È un punto di equilibrio avanzato nella faticosa ricerca di una sintesi tra il governo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e la necessità di assicurare ai cittadini, in maniera adeguata, l’accesso ai servizi socio-sanitari dell’Azienda”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020 12 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza | Centrosinistra su nomine ACTA: “Prendiamo atto dell’unità di intenti tra Guarente e Tramutoli”
Successivo Matera | Apparecchi elettronici non legali, sanzionati i proprietari di due circoli privati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?