Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischio stipendi al Consorzio ASI, i sidacati chiedono incontro urgente all’assessore e al commissario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Rischio stipendi al Consorzio ASI, i sidacati chiedono incontro urgente all’assessore e al commissario
Lavoro

Rischio stipendi al Consorzio ASI, i sidacati chiedono incontro urgente all’assessore e al commissario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Di seguito la nota congiunta delle Organizzazioni sindacali sulla situazione del Consorzio ASI

- Advertisement -
Ad image

Le scriventi OO.SS, a seguito dell’incontro tenutosi con il Commissario del consorzio ASI, chiedono la convocazione URGENTE di un tavolo con l’Assessore Cupparo, le OO. SS e il Commissario al fine di discutere e trovare le giuste soluzioni per il futuro dell’Ente e dei lavoratori dello stesso.A tal proposito si fa presente l’indispensabilità dei servizi erogati dall’ASI di Potenza e la valenza di servizio pubblico che svolge pur tra mille difficoltà. L’erogazione di detti servizi è stata peraltro seriamente compromessa, oltre che dall’emergenza pandemica per COVID-19, anche a seguito di un ingente pignoramento, con ripercussioni molto gravi sui lavoratori dell’ente e sull’intero tessuto produttivo insediato nelle aree di competenza del Consorzio.Nel caso specifico abbiamo a che fare con servizi di interesse pubblico essenziale che il Consorzio ASI di Potenza garantisce con l’approvvigionamento idrico a uso industriale e la depurazione dei reflui. In questo contesto è evidente che il Consorzio non ottiene in realtà alcun vantaggio economico – è ormai strutturale lo sbilancio tra entrate ed uscite – e nel tempo anche i debiti accumulati impongono ora una soluzione definitiva e il passaggio al costituendo modello di una nuova “Agenzia”. Le OO.SS evidenziano anche che a fronte di un duro lavoro di recupero dei crediti da parte dell’Ente, a beneficiare indirettamente di tali risorse sono le aree e le infrastrutture pubbliche dei Consorzi a servizio delle imprese ivi ubicate, lasciando sempre senza alcuna garanzia i lavoratori dell’ente.
Non si può più continuare in questo modo. Si tratta di un ente commissariato da ben 13 anni. Urge una risposta immediata e risolutiva. A rischio ora non sono solo gli stipendi dei lavoratori del Consorzio ma l’interruzione di un servizio indispensabile alla comunità. Per tutte queste ragioni e per poter finalmente delineare un futuro stabile dell’ente chiediamo all’Assessore Cupparo un incontro urgente prima che la situazione precipiti ulteriormente e definitivamente.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2020 7 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allerta Meteo | Allerta arancione per la Basilicata
Successivo Migranti, Bardi: “Prevalga il buon senso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?