Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Museo di Storia Naturale del Vulture | Gli orari per visitarlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Museo di Storia Naturale del Vulture | Gli orari per visitarlo
Cultura ed Eventi

Museo di Storia Naturale del Vulture | Gli orari per visitarlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 agosto 2020 – Il Museo di Storia Naturale del Vulture occupa un’ala dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, a Monticchio Laghi.
Edificata nell’VIII secolo d.C., intorno ad una grotta scavata nel tufo abitata da monaci basiliani, dove sono stati ritrovati depositi votivi risalenti al IV-III secolo a.C., l’Abbazia fu vissuta dai benedettini fino al 1456, poi dai cappuccini e tra il 1782-1866 appartenne all’ordine militare costantiniano.

L’Abbazia di San Michele Arcangelo a Monticchio Laghi che ospita il museo

Il Museo di Storia Naturale del Vulture racconta 750 mila anni di storia del Vulture, un vulcano pleistocenico spentosi 130.000 anni fa. Un viaggio a ritroso nel tempo: stanze sul cammino recente dell’uomo nel Vulture, la storia degli animali e delle piante infeudati sulle pendici, allestimenti su fenomeni parossistici del vulcano, riproduzione di habitat dell’uomo preistorico e della fauna antica.

L’Amministrazione Provinciale di Potenza ha reso noti gli orari di apertura al pubblico dei museo.

MARTEDì VENERDì e DOMENICA: 
ore 9:00/13:30 (ultimo accesso ore 13:00) – ore 14:30/17:30 (ultimo accesso ore 17:00)
MERCOLEDì, GIOVEDì e SABATO:
ore 9:00/13:30 (ultimo accesso ore 13:00).

Per informazioni: tel e fax 0972/731028 – 0971/444833 e fax 0971/444820

                                                                                                                            museodelvulture@provinciapotenza.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2020 6 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano Nazionale Anticaporalato | Nuovi centri di accoglienza in Basilicata
Successivo Al reparto di Geriatria dell’Ospedale San Carlo di Potenza accesso negato ai parenti dei ricoverati. Protesta della Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?