Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Nico | Una soluzione tampone ma i problemi rimangono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Nico | Una soluzione tampone ma i problemi rimangono
Lavoro

Vertenza Nico | Una soluzione tampone ma i problemi rimangono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 agosto 2020 – Soddisfazione da un lato, preoccupazione dall’altro. E’ quanto emerge dal comunicato della Uilm relativo all’accordo con la società Nico Spa con il quale è stata salvaguardata l’occupazione, almeno fino al 31 agosto 2020, di 12 unità il cui
contratto è stato rinnovato per sostituire il restante personale in ferie e permessi annui
retribuiti.

E’ da sottolineare – si precisa – come le assunzioni in sostituzioni delle 12 unità verranno effettuate attraverso un sistema solidaristico messo in campo dalle parti ovvero attraverso l’utilizzo di ferie e permessi annui retribuiti al fine garantire il diritto al lavoro, “quale strumento di realizzazione della persona e mezzo di emancipazione sociale ed economico, tutelato dalla Carta fondamentale come principio di struttura, necessario alla individuazione e definizione dell’ordinamento italiano vigente, per il suo ruolo di sintesi fra il principio personalistico e quello solidarista.”

Tutti i lavoratori per far rientrare i propri colleghi i cui contratti non sono stati rinnovati chiederanno a rotazione giorni di ferie non consecutivi che consentiranno per il mese di Agosto di tutelare tutta l’occupazione.
Si chiama – afferma Giovanni Galgano, segretario organizzativo della Uilm Basilicata – solidarietà e noi ringraziamo tutti i lavoratori di questo senso civico ma al contempo riteniamo vergognoso che nell’indotto Eni si arrivi a tutto ciò”.

Preoccupante per Galgano il “perdurante silenzio dell’Eni non solo ai tavoli regionali ma soprattutto nella concretezza della quotidianità che potrà nuovamente realizzarsi solo se dovesse finire il ricatto posto da Eni negli ultimi mesi .
Ringraziamo i lavoratori della Nico e la Nico spa per la serietà e la sensibilità dimostrata
ed il profuso impegno, non essendo peraltro immaginabili ulteriori interventi da parte di
quest’ultima nella prospettiva della garanzia occupazionale senza l’avvio di attività
incrementali, auspichiamo che l’Eni dia seguito alle iniziative annunciate in sede di tavolo
istituzionale, nell’ottica del mantenimento dei livelli occupazionali.

Il centro oli di Viggiano e’ una bomba sociale che esploderà necessariamente visto che ad
– aggiunge Galgano – oggi non c’è nessun avanzamento da parte di Eni circa il ripristino delle condizioni pre Covid .
Abbiamo problemi di ogni genere e in tutte le aziende e per questo che chiediamo al
presidente Bardi , ancora una volta , di intervenire concretamente nei confronti di Eni.
Oggi tamponiamo li dove possiamo e riusciamo ma non si può andare avanti con la
precarietà e con l’incertezza”, conclude Galgano preannunciando nuove iniziative di lotta se la situazione non dovesse migliorare.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag vertenza Nico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020 5 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 44 poesie finaliste al concorso “innANZItutto”
Successivo Sorpreso in auto con 110 gr di eroina, arrestato 54enne materano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?