Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil) su nomina illegittima Barresi: “Dopo 18 mesi di immobilismo del governo Bardi è la magistratura a decidere”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil) su nomina illegittima Barresi: “Dopo 18 mesi di immobilismo del governo Bardi è la magistratura a decidere”
AttualitàSaluteSanità

Summa (Cgil) su nomina illegittima Barresi: “Dopo 18 mesi di immobilismo del governo Bardi è la magistratura a decidere”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 agosto 2020 – “Come abbiamo da sempre sostenuto le nomine dei direttori delle aziende del sistema sanitario regionale fioccate in regime di prorogatio della giunta Pittella erano illegittime. Peccato che il governatore Bardi, piuttosto che intervenire riportando tali scelte nell’alveo della legittimità, abbia preferito demandare alla magistratura amministrativa ogni decisione”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa. 

“Per mesi – continua Summa – in piena solitudine, abbiamo denunciato la deriva della sanità lucana e i suoi paradossi.  La giunta Pittella, dopo aver strenuamente sostenuto e difeso la illegittima scelta di commissariare le aziende sanitarie e l’azienda ospedaliera San Carlo, con una improvvisa e inattesa virata, deliberò avvisi per direttori generali e relative nomine adottando atti di alta amministrazione in pieno regime di proroga dei suoi poteri.

Ma ancor più grave è stata la successiva scelta del governo regionale guidato dal presidente Bardi di non intervenire, assumendo nell’esercizio delle proprie prerogative, le conseguenti  decisioni su nomine affette da una palese illegittimità.

Piuttosto che misurarsi politicamente su una problematica di tale rilevanza, non confinata a questioni di natura squisitamente giuridica, ma che involgeva la gestione dell’intero servizio sanitario regionale e della sua adeguatezza a garantire il diritto alla salute dei lucani, la classe politica di governo ha preferito voltarsi dall’altra parte lasciando scivolare il San Carlo e l’intera sanità regionale nello sfascio totale.

Diciotto mesi di immobilismo politico – ha detto Summa – nei quali sono drammaticamente emerse tutte le criticità della sanità lucana, conseguenza di scelte organizzative sbagliate risalenti alla precedente legislatura e di nomine illegittime e di manager privi di esperienza nel dirigere la più importante struttura ospedaliera regionale,  un tempo tra le eccellenze del sud. 

Diciotto mesi nei quali neanche l’emergenza Covid – conclude Summa – è riuscita a smuovere dal torpore la giunta Bardi, che ora non potrà più esimersi dall’affrontare con la dovuta decisione la vertenza sanità misurandosi con la scelta di dare un’adeguata direzione, a tutti i livelli,  al nostro sistema sanitario regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020 5 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su incontro presidenti delle Regioni con Mattarella: “Momento di concertazione significativo”
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 5 agosto (dati 4 agosto): 1 caso positivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?