Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 44 poesie finaliste al concorso “innANZItutto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 44 poesie finaliste al concorso “innANZItutto”
Cultura ed Eventi

44 poesie finaliste al concorso “innANZItutto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 agosto 2020 – Si svolgerà martedì 11 agosto, alle ore 18,00, in Piazza Dante Alighieri di Anzi, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso di poesie “innANZItutto- versi in vernacolo  e poesia nel borgo”.
Organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alternativa”, riguarda opere poetiche sia in italiano che espresse in qualsiasi dialetto d’Italia, con forma e metrica letteraria a scelta.

La Giuria ha proceduto alla valutazione dei componimenti inviati, ammettendo alla fase finale 22 poesie per ciascuna delle due sezioni in concorso: italiano e vernacolo, stabilendo che gli autori che accederanno alla manifestazione sono i seguenti:

  1. Velia AIELLO (Rogliano- CS)
  2. Michele APRILE (Adelfia- BA)
  3. Alessandro BUONO (Tito- PZ)  
  4. Angelo CANINO (Acri- CS)
  5. Mario Egidio Antonio CAROPPO (Salve- LE)  
  6. Cesare CASTIGLIONE (Rende- CS)
  7. Savino CILIBRIZZI (Anzi- PZ)
  8. Luciano DE LEONARDIS (Crispiano- TA-)
  9. Maria DEL VECCHIO (Gravina in Puglia- BA)  
  10. Barbara DI FRANCIA (Piane Crati- CS)
  11. Maria DIBATTISTA (Gravina in Puglia- BA)
  12. Grazia DOTTORE (Messina)  
  13. Sergio D’ANGELO (Chiaramonte Gulfi- RG)
  14. Francesco FIORE (Rogliano- CS)
  15. Alfonso GARGANO (Salerno)
  16. Teresa GUADAGNO (Aquara- SA)
  17. Tiberio LA ROCCA (Subiaco- RM)
  18. Giovanni MACRI’ (Barcellona Pozzo di Gotto- ME)
  19. Fausto MARSEGLIA (Marano- NA)
  20. Felice MASTROPIETRO (Gravina in Puglia- BA)  
  21. Giuseppe MODICA (Ragusa)
  22. Benito PATITUCCI (Cosenza)  
  23. Armando PIROLLI (Aversa- CE) V
  24. NICOLA POLCARO (Montecorvino Rovello- SA)
  25. Teresa ROSITO (Scanzano Jonico- MT)
  26.  Lucia RUOCCO (Atrani- SA)
  27. Maria SACCOMANNO (Grimaldi- CS)
  28. Giuseppe SALVATORE (Casali del Manco- CS)
  29. Francesco SALVIA (Milano)
  30. Giuseppe SARLI (Casier- TV)
  31. Alfredo SCOTTI (Ponza- LT)
  32. Giuseppe SURICO (Laterza- TA)

Le poesie presentate al concorso dai suddetti autori – precisa in una nota il Presidente dell’associazione Giovanni Petruzzi, saranno declamate durante la cerimonia di premiazione del prossimo 11 agosto, possibilmente dagli stessi compositori, i quali sono tutti  invitati ad essere presenti.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020 5 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Ritorno al passato – Matera 1920”, un percorso esperienzale per turisti e cittadini
Successivo Vertenza Nico | Una soluzione tampone ma i problemi rimangono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?