Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuzio (LBP): “A Potenza i soldi per per la pulizia dei canali e dei fossi non vengono spesi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giuzio (LBP): “A Potenza i soldi per per la pulizia dei canali e dei fossi non vengono spesi”
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

Giuzio (LBP): “A Potenza i soldi per per la pulizia dei canali e dei fossi non vengono spesi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 4 agosto 2020 – “Ricordo il mio stupore quando, in sede di analisi del Bilancio Previsionale 2019 del comune di Potenza, mi sono imbattutto in questo strano dato: L’amministrazione comunale apposta 40mila euro per la pulizia dei canali e dei fossi. Questi interventi servono ad: assicurare il corretto deflusso delle acque; limitare al massimo l’erosione del suolo; convogliare attraverso idonei sistemi di drenaggio le acque meteoriche verso i fossi stradali. Tutti questi processi devono allontanare le acque in maniera controllata e dipendente dalla quantità presente in quel momento. Insomma esattamente quello che a Potenza manca“.

- Advertisement -
Ad image

A scriverlo in un post suFacebook è il consigliere comunale de “La Basilicata Possibile”, Francesco Giuzio.

“E niente – aggiunge Giuzio – indovinate come sono stati spesi questi 40mila euro? NON SONO STATI SPESI. Gli uffici che si occupano di questi interventi hanno semplicemente rinunciato a spendere queste somme, forse non ritenendole necessarie o magari reputando sufficienti quelli che erano già disponibili? Da restare senza parole. Ma i potentini non meritano tutto ciò”, conclude Giuzio.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2020 4 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli Organismi di Formazione della Basilicata reclamano attenzione
Successivo Regioni, Pittella (Pd): “Si facciano parte attiva per rimettere in moto il Paese”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?