Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Consegnate le prime 13 bici. Galella: “Questa è la città che ci porta ad essere all’avanguardia in Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Consegnate le prime 13 bici. Galella: “Questa è la città che ci porta ad essere all’avanguardia in Italia”
Ambiente e Territorio

POTENZA | Consegnate le prime 13 bici. Galella: “Questa è la città che ci porta ad essere all’avanguardia in Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 3 agosto 2020 – “Questa mattina sono state consegnate 13 bici. Mantenersi in salute senza inquinare, riciclando bottiglie di plastica. Questa è la città che ci porta ad essere all’avanguardia in Italia. Complimenti a tutti!”.

- Advertisement -
Ad image

È il contenuto di un post pubblicato su facebook dall’assessore all’ambiente e al turismo di Potenza, Alessandro Galella.

Le bici consegnate oggi rientrano nel progetto dell’Acta presentato qualche settimana fa che prevede il noleggio gratuito (o la bici in regalo dopo 12 mesi di conferimento) di una bici elettrica per ogni 2000 bottiglie/flaconi di plastica conferite.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/ambiente-e-territorio/potenza-conferendo-bottiglie-di-plastica-una-bici-elettrica-in-regalo/

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2020 3 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Facoltà di medicina, Gambardella (Cisl): “No a polemiche e campanilismi, serve più confronto con la società civile”
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 3 agosto (dati 1 e 2 agosto): positiva una moldava in isolamento in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?