Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calendario Polizia 2020 | Il racconto di quarant’anni dell’attività del Corpo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Calendario Polizia 2020 | Il racconto di quarant’anni dell’attività del Corpo
Attualità

Calendario Polizia 2020 | Il racconto di quarant’anni dell’attività del Corpo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 agosto 2020 – Il nuovo calendario della Polizia ripercorrerà, attraverso immagini fotografiche, i 40 anni dall’introduzione della Legge 121/81, che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza e ha istituito la Polizia di Stato.

Le immagini racconteranno il cambiamento avvenuto con l’evoluzione della simbologia, dell’operatività e del concetto di prossimità nell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, facendone una forza di Polizia moderna, democratica e a ordinamento civile.

Il calendario sarà disponibile al vecchio prezzo e sempre nelle due versioni: quella da parete, che costa € 8,00 e quella da tavolo, al prezzo di € 6,00.

Il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus che finanzierà il progetto connesso all’Emergenza Coronavirus. L’Unicef è infatti impegnato a mantenere la presenza e a fornire assistenza in tutti i Paesi colpiti, in Italia come nel resto del mondo, cercando di mitigare l’impatto della pandemia su bambini e adolescenti attraverso attività di prevenzione e la distribuzione di materiale sanitario.

Coloro che sono interessati possono dunque prenotare il calendario – fino a lunedì 21 settembre prossimo, come già detto – rivolgendosi all’U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura con la ricevuta di versamento del relativo importo su conto corrente postale n.745000, intestato a “Comitato italiano per l’Unicef”.
Sul bollettino dovrà essere indicata la causale: Calendario della Polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef “Emergenza Coronavirus”.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Agosto 2020 3 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Per i danni causati dal nubifragio di novembre 2019, attivate le procedure
Successivo Infrastrutture idriche, Pepe (Lega): “Regia unica per superare la carenza di coordinamento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?