Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Preoccupano le fiammate al Centro Olio di Tempa Rossa, Summa (Cgil) sollecita più controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Preoccupano le fiammate al Centro Olio di Tempa Rossa, Summa (Cgil) sollecita più controlli
Ambiente e Territorio

Preoccupano le fiammate al Centro Olio di Tempa Rossa, Summa (Cgil) sollecita più controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 agosto 2020 – Esprime preoccupazione il segretario generale della Cgil di Basilicata, Angelo Summa, per le fiammate che si ripetono al Centro Olio di Tempa Rossa.

“Il ripetersi di gravi episodi di fiammate al centro oli Total di Tempa Rossa – afferma Summa – evidenzia quanto sia necessaria una seria e strutturata attività di monitoraggio e controllo da parte di Arpab e Regione”.
Per Summa “non sono assolutamente sufficienti le sole richiesta di chiarimenti avanzate dall’assessore Rosa. Il tema è e rimane quello relativo a un sistema di controllo e monitoraggio costante da parte degli enti pubblici regionali, considerata la complessità dell’attività estrattiva ed il suo impatto ambientale”.

“A 18 mesi dal governo  Bardi – aggiunge Summa – la questione petrolio non può essere trattata come fatto fino a questo momento, tra diffide e royalties, quando dovremmo progettare fin d’ora il futuro energetico della regione, pretendendo dalle compagnie petrolifere sicurezza e investimenti no oil.

La questione petrolio non può essere più affrontata come un fatto privato all’interno del palazzo regionale. La Regione – conclude Summa – apra un confronto con le parti sociali non solo sui risvolti occupazionali, ma sulla strategia da adottare per uscire dal petrolio”.

Foto di copertina: Basilicata 24

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Angelo Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020 1 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | In possesso di droga, viene arrestato dai Carabinieri
Successivo Prosegue lo sciopero della fame di Maurizio Bolognetti a tutela dei diritti dei disabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?