Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Navette Matera-Bari Palese | Fondi disponibili da giugno, precisa l’assessore Merra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Navette Matera-Bari Palese | Fondi disponibili da giugno, precisa l’assessore Merra
Attualità

Navette Matera-Bari Palese | Fondi disponibili da giugno, precisa l’assessore Merra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 agosto 2020 – “Le navette da Matera all’aeroporto di Bari-Palese sono importantissime ai fini dello sviluppo turistico del nostro territorio. Dopo l’ordinanza del 14 giugno scorso, con la quale la Regione ha riattivato le prestazioni di trasporto regionale e con le risorse già disponibili in capo al Comune di Matera ci chiediamo cosa abbia trattenuto l’amministrazione comunale e la provincia di Matera dall’attivare immediatamente il servizio”.

Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che interviene nuovamente sulla questione riguardante l’attivazione delle corse di autobus dalla Città dei Sassi all’aeroporto pugliese.

“La risposta a tale interrogativo, nell’ultima riunione da noi convocata in Dipartimento – aggiunge l’esponente dell’esecutivo regionale – è stata che il flusso di turisti non fosse tale da richiedere la riattivazione del servizio.
Ecco, quindi, perché è rimasto tutto fermo, non certo a causa della Regione.

In seguito alla recente pronuncia del Tar di Basilicata, che sempre più spesso, purtroppo, viene utilizzata per addebitare all’amministrazione regionale criticità e disservizi, attiveremo comunque con urgenza, l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico.

Dispiace, però – ribadisce l’assessore Merra – che il servizio non sia stato ripristinato in tempo dalla Provincia di Matera, prima del pronunciamento della giustizia amministrativa, anche perché le risorse erano e sono già a disposizione del Comune di Matera”.

L’assessore prosegue affermando che “è ben noto che le 7 coppie di navette sono state previste da parte di Cotrab per l’anno 2019 e per i primi mesi del 2020, prima della sospensione a causa dell’emergenza Covid 19, nell’ambito di un atto aggiuntivo che la Provincia di Matera, titolare del contratto di servizio provinciale aveva sottoscritto con lo stesso gestore, sulla base delle risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune a valere sul Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Matera Capitale europea della cultura 2019.

La Regione, al fine di addivenire con ogni urgenza all’affidamento dei servizi di Trasporto pubblico locale (Tpl) – afferma l’assessore Merra – ha già avviato le procedure propedeutiche, fra cui l’affidamento dell’incarico di redazione dei Piani economici e finanziari, in via di definizione.
L’assessorato, inoltre in seguito alla sentenza, si è già prontamente adoperato, coinvolgendo le competenti strutture finanziarie dell’ente, al fine di reperire le risorse economiche indispensabili per accelerare la necessaria negoziazione fra gestore e amministrazioni provinciali per il tempo necessario al subentro dei nuovi gestori.

Tutto questo – evidenzia Merra – per consentire alle Province di definire gli atti integrativi di prosecuzione di tutti i servizi di trasporto pubblico provinciali, così come stabilito nella sentenza del giudice amministrativo.
Le risorse a valere sul Cis Matera Capitale europea della cultura 2019, tra l’altro già disponibili e messe a disposizione della Provincia di Matera dal Comune di Matera, non gravando sul bilancio regionale, consentirebbero all’amministrazione provinciale di porre in essere i provvedimenti atti a garantire i servizi di collegamento Matera-Bari Palese, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie di settore”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag navette matera-bari palese, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020 1 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Interventi dei Vigili del Fuoco tra Genzano e Banzi
Successivo Disabilità | L’importante è non arrendersi mai
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?