Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Ruoti l’emeroteca intitolata a Renato Angiolillo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce a Ruoti l’emeroteca intitolata a Renato Angiolillo
Cultura ed Eventi

Nasce a Ruoti l’emeroteca intitolata a Renato Angiolillo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 agosto 2020 – Lunedi 3 agosto 2020 alle 11 sarà inaugurata l’emeroteca dell’Associazione Culturale Giovanile Recupero Tradizioni Ruotesi, con la presenza delle autorità del Comune di Ruoti e la direttrice del Polo Bibliotecario di Potenza, Anna Maria Pilogallo.

L’emeroteca, intitolata a Renato Angiolillo, fondatore e direttore del quotidiano IL TEMPO, nato a Ruoti (nella foto di copertina), è collocata in via Roma in tre immobili adiacenti a palazzo Salinardi.

Un’emeroteca /biblioteca realizzata in ambienti distinti in una stradina del centro storico, fortemente voluta dai cittadini ruotesi che hanno messo a disposizione gratuitamente l’uso dei locali e che ha visto impegnati i giovani della stessa associazione nella sistemazione ed allestimento del nuovo servizio bibliografico, grazie alle donazioni dei materiali da parte di alcune attività commerciali del posto e di alcuni arredi della ex sede della Biblioteca Nazionale di Potenza. 

L’associazione, ha sottolineato il presidente Felice Faraone, sta partecipando ad un progetto dell’Unione Europea, per la ricerca e la valorizzazione del materiale emerografico, che sarà realizzato da cinque giovani ruotesi tra i 18 e 30 anni, ed intende mettere a disposizione il patrimonio raccolto a quanti vogliano continuare in questo percorso di crescita culturale locale.

Attualmente il materiale donato dalla Biblioteca Nazionale di Potenza consiste nelle seguenti testate; Il Tempo dal 1971/1999, Il Messaggero 1971/1999, La Repubblica dal 1974/2002, Il Sole 24 Ore dal 1971/1998, Il Giornale dal 1971/1989, Il Secolo D’Italia dal 1971/1989. Infine grazie all’impegno del parroco Don Antonio Arenella sono state recuperate le annate che vanno dal 1968/1975, del mensile dell’azione cattolica Senza titolo e si sta lavorando per riportare alla luce altri periodici storici.​

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Renato Angiolillo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020 1 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità | L’importante è non arrendersi mai
Successivo Donna si dà fuoco e muore, passanti filmano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?